Nurse24.it
chiedi informazioni per iscriverti in convenzione

Emergenza-Urgenza

Emergenza Extraospedaliera

di Redazione

Extraospedaliera

    Precedente Successivo
Supporto extracorporeo meccanico in caso di arresto cardiaco
Supporto extracorporeo meccanico in caso di arresto cardiaco
Il trattamento avanzato dell’arresto cardiaco mediante supporto extracorporeo prevede la creazione di un gruppo dedicato di sanitari anestesisti rianimatori, medici di Pronto...
Rianimazione cardiopolmonare extracorporea (eCPR)
Rianimazione cardiopolmonare extracorporea (eCPR)
L’uso dell’ossigenazione extracorporea a membrana veno-arteriosa (VA-ECMO) in associazione con la rianimazione cardiopolmonare (eCPR - Extracorporeal cardiopulmonary...
Linee Guida ERC 2021
Linee Guida ERC 2021
Sono state pubblicate le nuove indicazioni dell’European Resuscitation Council circa la rianimazione cardiopolmonare, le quali vanno ad aggiornare le ultime che erano state...
Inaugurato treno sanitario, a bordo 18 infermieri esperti
Inaugurato treno sanitario, a bordo 18 infermieri esperti
Parte da Roma l'avventura del treno sanitario, il convoglio messo a disposizione da FS per la cura e il trasporto dei pazienti durante le calamità e le emergenze, a partire da...
Aumento della mortalità per infarto durante l'era Covid-19
Aumento della mortalità per infarto durante l'era Covid-19
La pandemia Covid-19 ha messo sotto forte pressione diversi sistemi sanitari. Al fine di indagare la mortalità extra-ospedaliera per infarto miocardico durante la prima ondata della...
Incidenza arresto cardiaco durante Covid-19 in Lombardia
Incidenza arresto cardiaco durante Covid-19 in Lombardia
Durante la prima fase pandemica diversi Paesi hanno riportato una stretta correlazione tra l'andamento della pandemia e l'incidenza di arresto cardiaco extraospedaliero. Dato che le...
Verso il futuro della rianimazione cardiopolmonare
Verso il futuro della rianimazione cardiopolmonare
Un punto cardine delle manovre di rianimazione cardiopolmonare è rappresentato dal posizionamento del paziente, che deve essere supino e col corpo allineato. Uno studio condotto sui...
Outcome a lungo termine dello studio Paramedic-2
Outcome a lungo termine dello studio Paramedic-2
Sono noti da tempo i primi risultati dello studio Paramedic-2 rispetto ai pazienti arruolati in uno studio randomizzato circa la somministrazione di adrenalina nell’arresto cardiaco...
Quando l’utilizzo dell’elisoccorso è realmente vantaggioso
Quando l’utilizzo dell’elisoccorso è realmente vantaggioso
L’utilizzo dell’elisoccorso permette di abbreviare i tempi di raggiungimento del target in caso di emergenza preospedaliera, specialmente se in ambiente impervio. Inoltre, il...
Approccio pratico alle cause reversibili di arresto cardiaco
Approccio pratico alle cause reversibili di arresto cardiaco
Con l’obiettivo di aumentare il successo delle manovre di rianimazione cardiopolmonare le linee guida in uso dai professionisti sanitari raccomandano il trattamento delle cause...

Ritorna al sommario del dossier Emergenza Urgenza

scopri i vantaggi della convenzione