Nurse24.it
chiedi informazioni per iscriverti in convenzione

Emergenza-Urgenza

Emergenza Extraospedaliera

di Redazione

Extraospedaliera

    Precedente Successivo
Area critica: l’infermiere figura centrale dell’assistenza
Area critica: l’infermiere figura centrale dell’assistenza
Gli interventi infermieristici in area critica sono spesso molto complessi e devono essere eseguiti in maniera attenta e spesso in tempi rapidi. Il professionista della salute che lavora...
Infermiere e maxi-emergenza: simulazione disastro aereo
Infermiere e maxi-emergenza: simulazione disastro aereo
È accaduto nel 1995 il disastro aereo all'aeroporto di Verona. Nel 2016 si è tenuta, all'aeroporto Catullo di Verona-Villafranca, un'esercitazione che dalle 22 di sera alle 4...
Gravidanza e politrauma: strategie di intervento
Gravidanza e politrauma: strategie di intervento
I traumi e i politraumi in gravidanza sono molto frequenti ed è difficile intervenire senza evitare danni al feto. Ma la scienza ci viene in soccorso e l’apporto degli...
Numero Unico di Emergenza 112: non è il vecchio 118
Numero Unico di Emergenza 112: non è il vecchio 118
Il 112 non è il vecchio 118. Sovente si confondono ruoli, funzioni, istituti per una errata capacità comunicativa e una ormai scarsa capacità educativa e informativa....
NUE 112: ecco come funziona in Lombardia
NUE 112: ecco come funziona in Lombardia
Un filtro per le chiamate inappropriate e garantire assistenza immediata ed efficiente a chi ne ha realmente bisogno. Parliamo del 112, il numero unico di emergenza istituito in Europa nel...
112, in Italia arriva il numero unico per le emergenze
112, in Italia arriva il numero unico per le emergenze
Arriva anche in Italia il numero unico per le emergenze valido su tutto il territorio Europeo. È il 112 e il suo obiettivo è quello di assorbire gli altri numeri di...
Lo strano caso della chiamata al 112
Lo strano caso della chiamata al 112
Dal 3 dicembre 2013 tutte le chiamate di emergenza al 112, 113, 115 e 118 della provincia di Milano, come in altri territori, confluiscono nel Numero Unico dell'Emergenza (Nue) 112. Il 112...
Trasporto dei pazienti con STEMI
Trasporto dei pazienti con STEMI
Trasportare un paziente con STEMI verso un centro medico in grado di eseguire una PCI primaria avviene quotidianamente. I pazienti possono provenire da siti diversi: propria abitazione,...

Ritorna al sommario del dossier Emergenza Urgenza

scopri i vantaggi della convenzione