Accessi vascolari
- Accessi vascolari Le vene e le arterie rappresentano un patrimonio clinico essenziale: attraverso di esse passano terapie, nutrizione e diagnosi. Il catetere vascolare, utilizzato in oltre il 70% dei...
- Accessi vascolari Un approccio frammentato alla prevenzione delle infezioni catetere-correlate non è più sufficiente. A sostenerlo è Alessio Piredda, infermiere coordinatore del team...
- WEBINAR Panoramica sulla nutrizione parenterale, sulla gestione del paziente e l'importanza dell'accesso vascolare. E ancora: nursing accessi vascolari, gestione complicanze e gestione della cute...
- Eventi formativi La maggior parte dei pazienti oncologici dovrà convivere con un accesso vascolare che consente la somministrazione della terapia, ma allo stesso tempo comporta un aumentato rischio...
- accessi vascolari Tra i tanti dispositivi a disposizione degli operatori sanitari, negli ultimi anni - grazie alla tecnica ecoguidata e all’impianto infermieristico - è aumentato il numero...
I.V. Campus: nasce il progetto per promuovere la cultura degli accessi vascolari
Infezioni catetere-correlate: prevenzione e gestione, il modello strutturato dello IEO
NP e accessi vascolari, tra necessità e complicanze
Accessi vascolari e paziente oncologico: necessità e complicanze
Calibro più piccolo, ma alte performance delle infusioni EV