Intraospedaliera
- Comunicazione aumentativa alternativa in Terapia Intensiva
- Metodica di ventilazione NAVA
- Nursind Toscana: allarme ospedali in emergenza
- O lo ami o lo odi. L’esperienza del Cardarelli di Napoli
- Emorragie e lesioni vascolari nelle sparatorie di massa pubbliche civili
- Qualità della vita degli infermieri di terapia intensiva
- Bonus e rotazione medici, il piano per i Pronto soccorso
- Crisi PS, Piemonte gioca la carta dell'infermiere flussista
- Presenza dei familiari durante la rianimazione cardiopolmonare
- Codifica a colori per l’interpretazione dell’ECG
- Rianimazione volemica con cristalloidi bilanciati rispetto a SF
- Rischio di edema cerebrale dopo arresto cardiaco
- Utilizzo della ketamina nel paziente con trauma cranico
- Paziente settico, la gestione secondo le ultime Linee Guida
- Carenza sanitari, i Pronto soccorso a rischio chiusura
- Valutazione del dolore nel paziente adulto intubato e sedato
- Sicurezza delle compressioni toraciche meccaniche e manuali
- Impatto di composizione e velocità di somministrazione dei liquidi
- Manovra di Valsalva modificata per il trattamento delle TSV
- Sindrome da disfunzione multiorgano
- PEA e asistolia in pazienti con arresto cardiaco intraospedaliero
- Linee Guida ERC 2021
- Igiene cavo orale nel paziente adulto in terapia intensiva
- Intubazione di emergenza nel paziente Covid-19
- Aumento del carico di lavoro infermieristico legato alla NIV
- Ossigenoterapia conservativa in insufficienza respiratoria acuta
- Posizionamento accesso venoso ecoguidato nel paziente prono
- Proactive vascular access nell’emergenza Covid-19
- Come determinare i fattori di rischio di ICU Delirium
- Tracheotomia: Come, quando e perché
- Il Golden minute della nascita
- Monitoraggio della pressione di perfusione cerebrale
- Gestione del delirio nel paziente con COVID-19
- Sincope, dalla valutazione del paziente all'approccio clinico
- Comunicare con i familiari in condizioni di completo isolamento
- Gestione dei pazienti sospetti covid-19 in pronto soccorso
- Raccomandazioni Aniarti per affrontare emergenza Covid-19
- Gestione vie aeree in caso sospetto o accertato di Covid-19
- RCP in caso sospetto o accertato di Covid-19
- Arresto cardiaco: vantaggi dell'ipotermia dopo la rianimazione
- Advanced life support pediatrico
- Riconoscere il bambino in condizioni critiche
- Che cos'è il Triage infermieristico
- Rifiuto emotrasfusione da parte di Testimone di Geova
- Mobilizzazione del paziente critico
- Infermiere di processo, nuova linfa nell’assistenza
- Triage, i punti principali delle nuove linee guida
- Pronto soccorso, cosa indicano davvero nuove linee guida
- Cosa cambia con le nuove linee di indirizzo sul Triage
- Idrocefalo: sintomi, cause e trattamento
- Utilizzo dell’ecografo per reperire accessi vascolari
- Urosepsi, dalle cause al trattamento
- Nutrizione enterale: le complicanze nel paziente critico
- Monitoraggio della pressione intracranica
- Embolia da liquido amniotico
- Tecnica di Seldinger
- Decapneizzatore, presidio rimozione extracorporea di CO2
- Cricotiroidotomia, una manovra salvavita di emergenza
- Morso di zecca, cosa fare e cosa non fare
- Sovraffollamento in Pronto soccorso, quali sono i rischi
- Commozione cerebrale, sintomi e trattamento
- Consegna infermieristica con metodo SBAR, alcuni esempi
- Metodo SBAR per la consegna del paziente critico
- Violenza verso infermieri, un problema ancora molto caldo
- Violenza di genere, l'importanza di riconoscerla in Ps
- Sintomi e cause di arresto respiratorio
- Area Critica, crescere per affermarsi come professionisti
- Medical Emergency Team, cos'è e che funzioni ha il MET
- Intossicazione da funghi, come riconoscerla e cosa fare
- REBOA per trattamento emorragie interne non comprimibili
- Derivazione ventricolare esterna, cos'è e a cosa serve
- Gestione emodiafiltrazione, competenze infermieristiche
- Stress lavorativo e infermieri in burnout, analisi del fenomeno
- Terapia renale sostitutiva nel paziente critico
- Fundamental care, il cuore dell'infermieristica
- Ipovolemico o cardiogeno, i vari tipi di shock
- Fattori di stress per l'équipe e strategie di coping
- Avvelenamento da digossina, l'intossicazione digitalica
- Gestione team secondo Anesthesia Crisis Resource Management
- Drenare il versamento pericardico, la pericardiocentesi
- Gestione delle emergenze, una guida pratica
- Gestione del paziente folgorato
- Ecografia infermieristica, valore aggiunto per l'assistenza
- Infermieri e difesa personale, cosa fare in caso di aggressione
- Ecmo, Ossigenazione extracorporea a membrana
- Diagnostica per immagini del torace: Rx ed ecografia
- Terapia intensiva e consegne infermieristiche
- Paziente dispnoico in emergenza: Esame obiettivo e trattamento
- Anafilassi in pediatria: Segni, sintomi e trattamento terapeutico
- Massaggiatori automatici esterni: Esiti e sicurezza
- Fast Track, See & Treat, Obi. Rimedi al sovraffollamento in Ps
- Emergenza intraospedaliera, una valutazione post formazione
- Triagista, le cinque caratteristiche di uno sconosciuto
- Studio mondiale su lesioni da pressione, appello alle TI
- Violenza sulle donne, il delicato compito del Pronto soccorso
- La gestione delle vie aeree difficili
- Team leader e team member, come lavorare in squadra
- I modelli organizzativi del triage infermieristico
- Il Triage e il rischio errori nel processo di codifica
- Fine vita e Pronto soccorso, comunicare la morte del paziente
- Ecografia infermieristica, parte integrante del processo di cura
- Cosa significa avere un familiare ricoverato in terapia intensiva?
La velocità che caratterizza l’assistenza in Pronto soccorso è così alta che diventa difficile a volte saperla controllare; le centinaia di attività che devono essere svolte, quasi simultaneamente, attorno ad ogni utente che afferisce a tale servizio hanno senz’altro bisogno di un coordinamento attento, dinamico e capace di rimodellare continuamente le fasi assistenziali. A tal riguardo abbiamo scoperto un utile e senz’altro innovativo ruolo spendibile in simili complessità. Si tratta dell’infermiere di processo. Per conoscere meglio di cosa si tratta, lo abbiamo chiesto ad uno degli ideatori di tale modello, l’infermiere Sauro Canovi, che insieme al collega Gianni Vitale ha introdotto questa figura all’interno del Pronto soccorso Generale del Policlinico Sant’Orsola a Bologna.
Chi è l’Infermiere di Processo
Si tratta di una figura infermieristica che svolge un ruolo di confine tra il Triage, l’assistenza, l’informazione e il controllo del processo agendo nelle tre macro-fasi che caratterizzano il percorso del paziente in Pronto soccorso:
- Input: ingresso nel sistema di emergenza
- Throughput: la fase intermedia del processo diagnostico-terapeutico che comprende le fasi di attesa e di attivazione di interfacce
- Output: uscita dal sistema di emergenza.
Si tratta quindi di un professionista in grado di saper “fare” nel contesto di ogni area di lavoro in cui dovrà agire con competenza e professionalità, attraverso l’adozione di un modello concettuale in grado di considerare i tre elementi fondamentali per determinare la complessità assistenziale di cui la persona necessita in Pronto soccorso.
L’Infermiere di Processo trasforma quella che è una classificazione assoluta (derivante dall’attività di triage) in una classificazione relativa alla persona e ai suoi bisogni, a tal punto da superare la logica di Sorting (gestione per priorità) per arrivare ad applicare una logica di Streaming (individuazione e gestione di percorsi).
La finalità del ruolo è di presidiare il triage (dalla fase pre-triage alla fase post-triage) nei suoi processi operativi gestendo e governando i flussi nelle aree del PS al fine di preservare l’efficienza e la sicurezza della struttura adempiendo contemporaneamente alle seguenti funzioni:
- Gestire i flussi assegnando i pazienti alle aree e alle postazioni (box) di trattamento in base alla situazione interna del PS (anche superando la rigidità dell’asse codice/orario di arrivo)
- Garantire l’appropriatezza di destinazione del paziente secondo i criteri del codice di priorità assegnato stabilendo l’intensità di cura richiesta dal singolo caso seguendo il modello concettuale e di analisi.
Inoltre assicura la gestione in sicurezza dell’attesa promuovendo e garantendo la rivalutazione da parte dell’équipe di triage (al termine della rivalutazione il codice colore/numerico può essere modificato) e individuando aree di osservazione a vista e percorsi dedicati per i casi identificati come paziente “a rischio evolutivo o pazienti fragili”.
L’Infermiere di Processo si interfaccia poi con altri professionisti, quali il medico di area per la soluzione di problemi complessi e di non esclusiva pertinenza del triage, i bed manager, i medici specialisti per attivare percorsi fast-track e avviare percorsi agevolati per particolari categorie di pazienti (fragili, vittime di violenza o altro).
Infine fornisce un adeguato livello informativo ai parenti e caregiver sulle procedure di pronto soccorso; quest’ultima attività risulta fondamentale per ridurre il carico di ansia che grava sulle persone, siano essi pazienti o accompagnatori che afferiscono al Pronto soccorso.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?