Nurse24.it
chiedi informazioni per iscriverti in convenzione

Emergenza-Urgenza

Emergenza Intraospedaliera

di Redazione

Intraospedaliera

    Precedente Successivo
Emergenza intraospedaliera, una valutazione post formazione
Emergenza intraospedaliera, una valutazione post formazione
Non è detto che l’ospedale sia un luogo sicuro. Anzi, le evidenze scientifiche dimostrano come il tasso di sopravvivenza nell’emergenza intraospedaliera oscilli tra il...
Triagista, le cinque caratteristiche di uno sconosciuto
Triagista, le cinque caratteristiche di uno sconosciuto
Chi è quello sconosciuto con la divisa da infermiere che si incontra immediatamente appena si entra in un pronto soccorso? Ti fa delle domande per capire il perché hai...
Studio mondiale su lesioni da pressione, appello alle TI
Studio mondiale su lesioni da pressione, appello alle TI
Uno studio mondiale sulle lesioni da pressione. E Aniarti collaborerà nel reclutamento delle terapie intensive a cui è indirizzato. Si chiama “DecubICUs, lesioni da...
Violenza sulle donne, il delicato compito del Pronto soccorso
Violenza sulle donne, il delicato compito del Pronto soccorso
La violenza sulle donne è una tragedia davanti la quale nessuno dovrebbe chiedere gli occhi. Il Pronto soccorso è quasi sempre il primo anello della catena di luoghi e di...
La gestione delle vie aeree difficili
La gestione delle vie aeree difficili
La gestione delle vie aeree e la loro protezione è un punto cardine nell’assistenza al paziente critico. Un paziente che non è in grado di gestire autonomamente le...
Team leader e team member, come lavorare in squadra
Team leader e team member, come lavorare in squadra
Chiunque si sia trovato a lavorare in situazioni di emergenza, sia nell'intra che nell'extra ospedaliero, avrà compreso quanto è importante lavorare bene in team: essere...
I modelli organizzativi del triage infermieristico
I modelli organizzativi del triage infermieristico
In Pronto soccorso il processo di triage consiste in una valutazione della condizione clinica-assistenziale dei pazienti e del loro rischio evolutivo; la priorità di trattamento si...
Il Triage e il rischio errori nel processo di codifica
Il Triage e il rischio errori nel processo di codifica
Cinque minuti, questo il tempo medio che ha a disposizione un infermiere di Triage per assegnare un codice di priorità. In questo lasso di tempo, vi sono variabili esterne che...
Fine vita e Pronto soccorso, comunicare la morte del paziente
Fine vita e Pronto soccorso, comunicare la morte del paziente
Chi di noi lavora in Pronto Soccorso ha ben presente il caos che, quasi perennemente, affolla le nostre aree. Questa caratteristica, però, deve far riflettere sulla necessità...
Ecografia infermieristica, parte integrante del processo di cura
Ecografia infermieristica, parte integrante del processo di cura
L’ecografia applicata al nursing viene sostenuta dalla letteratura in quanto capace di apportare numerosi benefici come la riduzione dei tempi di attesa, la diminuzione di...

Ritorna al sommario del dossier Emergenza Urgenza