Diabete
Il diabete mellito sta dilagando nel mondo. Gli individui affetti dalla malattia nel mondo sono ormai vicini ai 400 milioni e la stima è che raggiungano i 600 milioni entro il 2035. In Italia i casi noti di diabete erano circa 1,5 milioni nel 1985 e si avvicinano ora ai 4 milioni, quindi sono più che raddoppiati in 30 anni. Si tratta di un caso ogni 16 residenti.
- diabete
Prediabete, cos'è e come riconoscerlo
Il prediabete è una condizione che rappresenta un potenziale campanello d'allarme per l'insorgenza di diabete di tipo 2. Nel prediabete la glicemia (il livello di...
- diabete
Il piede di Charcot
Il piede di Charcot è un’espressione del piede diabetico in cui, per effetto della neuropatia e del carico anomalo sulle ossa del piede, si determinano notevoli alterazioni...
- diabete
Piede diabetico, a Cotignola un'eccellenza che fa scuola
La sinergia delle diverse competenze professionali, l’utilizzo di strumentazioni innovative e la solidità di una struttura all’avanguardia sono gli elementi che...
- diabete
Piede diabetico: come riconoscerlo e come trattarlo
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce il piede diabetico come "la condizione di infezione, ulcerazione e/o distruzione di tessuti profondi associate ad anomalie...
- indagine diagnostica
Test curva da carico orale di glucosio in diabete gestazionale
Il test diagnostico di diabete gestazionale ad oggi consiste nella curva da carico orale con 75 g di glucosio (OGTT 75 g) e misurazione della glicemia in tre tempi: tempo 0, a 60 e 120...
- diabete
Sid: Numeri diabete in Italia e nel mondo da allarme rosso
Secondo le stime dell'International Diabetes Federation (Idf) nel 2017 si contavano nel mondo circa 425 milioni di persone con diabete. In Italia si registrano 4 milioni di persone con...
- diabete
Diabete gestazionale tra diagnosi e prevenzione
Il diabete gestazionale consiste in un aumento della glicemia (livelli di glucosio nel sangue) a digiuno o dopo i pasti e che si osserva per la prima volta in gravidanza, nella maggioranza...
- diabete
Obesità, SID favorevole ad introduzione Sugar Tax
Nel mondo sono ormai molti i Paesi che hanno applicato la Sugar Tax, ultima in ordine di tempo (aprile 2018) la Gran Bretagna che ha proposto una tassazione incrementale al di sopra di un...
- diabete
Diabete a scuola, protocollo d'intesa Fnopi-Fdg
I bambini con diabete tipo 1 a scuola non possono essere seguiti da una maestra o dagli insegnanti nei loro bisogni legati alla patologia (insulina e somministrazione di farmaci, ma...
- diabete
Gravidanza, metformina e anomalie congenite: lo studio Cnr
L'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), in collaborazione con la Fondazione toscana Gabriele Monasterio, ha fornito nuove prove sulla...
- diabete
L'alimentazione nel paziente diabetico
Per molti pazienti diabetici il più grande cambiamento da metter in atto nella propria vita quotidiana spesso è rappresentato dalla scelta dell'alimentazione. Non esiste un...
- Patologia
Ipoglicemia, come riconoscerla e trattarla 1
Per ipoglicemia si intende un abbassamento della concentrazione ematica di glucosio sotto un valore soglia ancora non esattamente determinato, ma che convenzionalmente si considera 70...
- diabete
Complicanze acute e croniche di una sindrome metabolica
Il diabete, se curato male o trascurato, soprattutto nelle persone predisposte, determina danni che colpiscono diversi distretti. Danni più o meno gravi, tra gli altri, sono...
- diabete
Guida all'automonitoraggio glicemico per paziente diabetico
L'automonitoraggio glicemico è fondamentale per il paziente che si trova a dover convivere con una patologia cronica, che va curata per tutta la vita. Educare la persona ad...
- diabete
La gestione del diabete durante il Ramadan
La gestione del diabete durante il Ramadan appartiene alla sfera dei valori dell’infermieristica interculturale ed è quanto mai indispensabile continuare a promuoverla anche...
- diabete
Cittadinanzattiva: L'insostenibile abbandono dei diabetici
Persone con diabete responsabili, attente ai controlli periodici e pronte a informarsi sulla propria patologia, ma usurate da burocrazia, attese lunghe e difficoltà nella vita...
- Patologia
Diabete mellito 1
Il Diabete Mellito non è una semplice patologia, ma una vera e propria sindrome sistemica caratterizzata da una cessazione della produzione o da una produzione non ottimale di...
- diabete
Insulina, l'educazione del paziente per la somministrazione
Per la persona affetta da diabete è fondamentale raggiungere l’autonomia necessaria a gestire la propria condizione, con particolare riferimento alla terapia farmacologica con...
- Piano Assistenziale
Diabete Mellito assistenza infermieristica al paziente
Il diabete mellito è una sindrome cronica caratterizzata dall’alterato metabolismo dei glucidi causato dalla carenza o totale assenza di insulina. Si tratta di una...
- diabete
Prelievo ematico capillare: la corretta esecuzione
Misurare la Glicemia rientra tra le indagini diagnostiche che l’Infermiere può eseguire in totale autonomia. Il professionista della salute deve fare attenzione ad eseguire...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?