Diabete
Il diabete mellito sta dilagando nel mondo. Gli individui affetti dalla malattia nel mondo sono ormai vicini ai 400 milioni e la stima è che raggiungano i 600 milioni entro il 2035. In Italia i casi noti di diabete erano circa 1,5 milioni nel 1985 e si avvicinano ora ai 4 milioni, quindi sono più che raddoppiati in 30 anni. Si tratta di un caso ogni 16 residenti.
- giornata mondiale
Diabete, OSDI: prevenzione deve essere obiettivo primario
Ormai 1 adulto su 10 in tutto il mondo attualmente vive con il diabete: 537 milioni di persone e la metà non sa di averlo. Un problema che sta mettendo a dura prova i sistemi...
- diabete
Giovani e diabete tipo 1: focus sulla qualità di vita
Le persone giovani affette da diabete mellito di tipo 1 devono affrontare numerose difficoltà legate ai cambiamenti di vita correlati alla gestione di una malattia cronica e...
- Wound Care
Tre ceramidi essenziali nella xerosi correlata a diabete
Il diabete è una sindrome che porta con sé una lunga serie di complicanze reali e potenziali. Tra i disturbi più comuni per le persone con diabete - insieme ad una...
- diabete
Approvata la Legge per Screening di diabete e celiachia nei bambini
Il Senato italiano ha votato all'unanimità a favore del disegno di legge (DDL) che stabilisce l'avvio di un programma di screening per il diabete di tipo 1 e la celiachia nella...
- diabete
Tipo 1, SID: Europa in attesa del Teplizumab
Mentre un recente studio su Lancet rivela proiezioni allarmanti sul carico globale del diabete per il 2050, le persone con diabete di tipo 1 in stadio 2, attendono, in Europa e in Italia,...
- diabete
Diabete età evolutiva, Ddl prevenzione e assistenza migliori
Presentato dalla Senatrice Daniela Sbrollini (Italia Viva) il disegno di legge per migliorare prevenzione, assistenza e tutela dei pazienti con diabete in età evolutiva. Tra i punti...
- Ricerca
Ipoglicemia come causa reversibile dell’arresto cardiaco
Le cause reversibili dell’arresto cardiaco sono note come 5I (Ipossia, Ipovolemia, Ipo/Iperkaliemia, Ipotermia, Idrogenioni [acidosi]) e 5T (Trombosi coronarica o polmonare,...
- diabete
Prevalenza al 5% stabile, ma manca controllo emoglobina glicata
I risultati della sorveglianza Passi dell’Iss, pubblicati in vista della Giornata mondiale del diabete, puntano i riflettori sul mancato controllo dell’emoglobina glicata,...
- diabete
Spalla congelata diabetica
Con spalla congelata si identifica facilmente il distretto colpito da questa patologia, tuttavia, il termine non ha nulla a che vedere con la temperatura della spalla. Si tratta piuttosto...
- diabete
PhotoCarb, l’app che aiuta i diabetici
Grazie all’applicazione, sviluppata da Ibm Consulting per Medtronic Diabete Italia, medici o nutrizionisti possono usufruire di nuove e basilari informazioni per la valutazione dei...
- Patologia
Edema maculare diabetico
Secondo il Wisconsin Epidemiologic Study of Diabetic Retinopathy, il 20% delle persone affette da diabete mellito di tipo 1 e il 25% di chi soffre di diabete di tipo 2 sviluppa...
- diabete
MyRadio Nurse, la web radio per infermieri in diabetologia
Informazione, formazione, condivisione. Sono gli ingredienti di MyRadio Nurse, la prima web radio dedicata agli infermieri esperti in diabetologia realizzata da AIM Education con il...
- diabete
Competenze specifiche dell'infermiere in diabetologia
L’infermiere specializzato in campo diabetologico deve avere competenze avanzate e un aggiornamento continuo. L’importanza di avere un team diabetologico con all’interno...
- giornata mondiale
Diabete 2020: gli infermieri fanno la differenza
Nella gestione del diabete gli infermieri fanno la differenza. Fondamentale dunque fare formazione e trovare i fondi per supportare questi professionisti sanitari, indispensabili...
- diabete
CGM, i sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia
Monitorare l’andamento dei valori glicemici e raggiungere un controllo metabolico ottimale costituiscono la finalità primaria per migliorare la vita delle persone affette da...
- diabete
SID: individuati geni che anticipano esordio diabete tipo 2
È ipotizzabile che i pazienti con diabete di tipo 2 ad esordio precoce abbiano un maggior "carico genetico" rispetto agli altri e che questo possa contribuire all'anticipazione...
- incontinenza
Possibili cause di incontinenza urinaria nel diabete 1
La diffusione del diabete nel mondo ha oramai raggiunto i 460 milioni di persone di cui un terzo con più di 65 anni. L’incontinenza urinaria e il diabete mellito sono due...
- COVID-19
FADOI: un paziente su 4 è diabetico e ha prognosi peggiore
Almeno il 25% dei pazienti con COVID-19 ricoverati nei reparti di Medicina Interna è affetto da diabete e gran parte di loro presenta concomitanti patologie cardiovascolari. A...
- diabete
Neuropatia diabetica e dolore
Il dolore rappresenta un problema di grande rilevanza che affligge i pazienti affetti da lesioni cutanee, in grado di influenzare negativamente la qualità della vita, in particolare...
- Patologia
Diabete insipido
Il diabete insipido è una malattia causata dalla mancata o insufficiente secrezione dell’ormone antidiuretico – chiamato anche vasopressina o ADH – da parte...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?