Nurse24.it
scopri i vantaggi della convenzione

Pubblico Impiego

Firmato Patto innovazione lavoro pubblico e coesione sociale

di Redazione

Pubblico Impiego

    Successivo

Il presidente del Consiglio Mario Draghi, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta e ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil ha firmato l’accordo che intende potenziare la Pubblica Amministrazione attraverso la semplificazione dei processi e un massiccio investimento nel capitale umano.

Pa, Brunetta: il 12 marzo tavolo con sindacati per rinnovo contrattuale

Svecchiamento, snellimento e digitalizzazione delle procedure di selezione. E ancora: valorizzazione di capitale umano e conoscenza. Sono questi i punti nodali del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”, firmato dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme al Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta e ai Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.

Il patto - anticipato da Brunetta nel corso della presentazione delle sue linee programmatiche - individua la necessità di avviare una nuova stagione di relazioni sindacali, fondata sul confronto con le organizzazioni e di portare a compimento i rinnovi contrattuali del triennio 2019-2021, ritenendoli un fondamentale investimento politico e sociale.

Questo patto - ha spiegato Brunetta - inaugura una nuova stagione di relazioni sindacali e il negoziato che si apre per il rinnovo contrattuale avverrà in questo contesto. Venerdì (12 marzo, ndr) convocherò tutte le confederazioni sindacali rappresentative del pubblico impiego con l'obiettivo di avviare il negoziato in tempi brevi. È per noi il migliore segno di ripartenza. Un buon contratto è un investimento nella fiducia reciproca, nella stabilità e nel carattere innovativo delle relazioni di lavoro.

Ritorna al sommario del dossier Pubblico Impiego

Commento (0)