App Nurse24
News
Scemo di guerra
Nel 1985 uscì un film di Dino Risi dal titolo “Scemo di guerra”, interpretato dal famoso comico francese Coluche e da Beppe Grillo. La storia parlava di un ufficiale...
Orizzonte perduto
Nel 1933 lo scrittore inglese James Hilton pubblicò un libro dal titolo “Orizzonte perduto”. Il romanzo appartiene al genere della letteratura utopica e descrive un...
Cento secondi dalla mezzanotte
Ci sono cento immagini e cento notizie che ogni notte mi bombardano la testa dopo aver ascoltato il tg della sera, non dormo mai prima di mezzanotte per conoscere e capire quel che ci sta...
La guerra dei bambini
Dopo dicianove giorni, la guerra non si ferma. Peggiora, come fanno i grandi conflitti internazionali. E ad ogni minuto che passa questa aggressione criminale distrugge una terra, devasta...
Attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol
L’ospedale pediatrico e di maternità di Mariupol nel Donbass è stato bombardato, almeno 17 i feriti ma, sotto le macerie, ci sono donne e bambini. La guerra tra Russia...
Perché la sconfitta dei partiti riguarda tutti
Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. Una donna non riesce a convincere i partiti e i leader non riescono a guidare nemmeno il consenso sul web. Ma a chi...
Augurio per il 2022: infermieri, abbiate cura di splendere
Per tutta la notte di San Silvestro e il primo giorno dell'anno le ambulanze sono passate decine di volte sulla strada di casa mia, crocevia poco distante dall'ospedale. Esotossicosi...
Christmas blues e capodanno con i contagi alle stelle
Il Natale può avere un colore diverso dal rosso e dal bianco. Può avere un lato oscuro. Ed essere sottotono. Capita quando è blu. Il Christmas Blues è la...
Alfredo Sepe, confermata la condanna per diffamazione
Il segretario provinciale della Fials Bologna Alfredo Sepe è stato condannato per diffamazione nei confronti del direttore responsabile di Nurse24.it, Ferdinando Iacuaniello. Sepe,...
Molestie italiane
Ieri, una mia collega mi ha telefonato. Era molto turbata per quello che le è accaduto in servizio. Un paziente l’ha aggredita reagendo in malo modo - senza ragione - ad una...
News
I miei primi mesi in Spagna: risposte alle domande più frequenti
È tanto straordinario quanto disarmante scoprire quanta gente sia disposta ad affrontare un cambiamento radicale nella propria vita pur di cercare quel riconoscimento professionale...
Non tutti gli infermieri hanno lo stesso valore
Oggi ho consegnato all'ufficio protocollo la mia ventiseiesima domanda di trasferimento. Una al giorno, negli ultimi ventisei, in un mese. Ho seguito il suggerimento di un collega che lo...
Papà e Mamme TIN
Sono 121 giorni. Siamo leggermente stanchi. Oggi facciamo la prova ovetto e se va bene domani o dopodomani la portiamo a casa. Ma se anche fosse un giorno in più, non importa....
Sclerosi multipla? Ciò che conta è la mente
Oggi è la giornata mondiale della Sclerosi Multipla, penso mentre il lettino scorre portandomi dentro la risonanza magnetica nucleare, pronta a scandagliare ogni distretto del mio...
Cara Infermieristica, ti (a)scrivo
Cara Infermieristica, e con cara non intendo certo l’appellativo affettuoso con cui si apre una lettera ad una conoscente, un’amica, anche se qui si parla di una compagna di...
Mamma Park, canto la mia malattia
Lucia abita tra la gente ospitale della Verbania, sulla sponda orientale del Lago Maggiore ai confini con il Piemonte e con le montagne azzurrognole all'orizzonte. Sebbene tenga ancora nel...
Tanti auguri all’emergenza
Trentadue anni fa nasceva l’emergenza concepita come la concepiamo oggi, in senso moderno. Entusiasmo, competenza e voglia di crescere. Questi i miei personali auguri. Buon...
Trisomia 21, non una malattia ma caratteristica della persona
Il 21 marzo si celebra il World Down Syndrome Day, una giornata istituita nel 2012 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata alle 5,4 milioni di persone che nel mondo vivono con...
So solo che era maschio
Rumori. Lontani, quasi soffocati, difficili da definire. Apro gli occhi per capire, ma tutto è buio. Allora chiudo gli occhi, li strizzo forte e li riapro, piano. Forse adesso...
I colori dell’ombra
Come persone, possiamo affrontare ciò che ci accade in base ai trascorsi, il credo o l'esperienza. Invece, da professionisti della salute dobbiamo riuscire a rimanere "a galla",...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?