I miei primi mesi in Spagna: risposte alle domande più frequenti
È tanto straordinario quanto disarmante scoprire quanta gente sia disposta ad affrontare un cambiamento radicale nella propria vita pur di cercare quel riconoscimento professionale...
Le storie di vita e professionali degli infermieri
Infermiera
È tanto straordinario quanto disarmante scoprire quanta gente sia disposta ad affrontare un cambiamento radicale nella propria vita pur di cercare quel riconoscimento professionale...
Oggi ho consegnato all'ufficio protocollo la mia ventiseiesima domanda di trasferimento. Una al giorno, negli ultimi ventisei, in un mese. Ho seguito il suggerimento di un collega che lo...
Sono 121 giorni. Siamo leggermente stanchi. Oggi facciamo la prova ovetto e se va bene domani o dopodomani la portiamo a casa. Ma se anche fosse un giorno in più, non importa....
Oggi è la giornata mondiale della Sclerosi Multipla, penso mentre il lettino scorre portandomi dentro la risonanza magnetica nucleare, pronta a scandagliare ogni distretto del mio...
Cara Infermieristica, e con cara non intendo certo l’appellativo affettuoso con cui si apre una lettera ad una conoscente, un’amica, anche se qui si parla di una compagna di...
Lucia abita tra la gente ospitale della Verbania, sulla sponda orientale del Lago Maggiore ai confini con il Piemonte e con le montagne azzurrognole all'orizzonte. Sebbene tenga ancora nel...
Trentadue anni fa nasceva l’emergenza concepita come la concepiamo oggi, in senso moderno. Entusiasmo, competenza e voglia di crescere. Questi i miei personali auguri. Buon...
Il 21 marzo si celebra il World Down Syndrome Day, una giornata istituita nel 2012 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata alle 5,4 milioni di persone che nel mondo vivono con...
Rumori. Lontani, quasi soffocati, difficili da definire. Apro gli occhi per capire, ma tutto è buio. Allora chiudo gli occhi, li strizzo forte e li riapro, piano. Forse adesso...
Come persone, possiamo affrontare ciò che ci accade in base ai trascorsi, il credo o l'esperienza. Invece, da professionisti della salute dobbiamo riuscire a rimanere "a galla",...
Per orientarsi nella burocrazia di un paese estero la parola d’ordine è “pazienza”. È la premessa che sottolinea Francesca, infermiera dal 2016, che dopo...
Rara è una persona fuori dal comune. A volte si sente più unica che rara, perché come lei ce ne sono davvero poche al mondo, così scarsamente diffuse tra la...
La Sanità attuale si ritrova a fare i conti, nell'accumulo di definanziamenti e disinvestimenti continui, con tante cose da fare ed un portafoglio vuoto, proprio come quello della...
Condivido questo tratto della mia divisa, perché in tanti hanno paura dell’ambito oncologico, ancor più degli Hospice, quando questi garantiscono cura e dignità...
La profonda crisi del sistema sanitario, in un presente sempre più incerto, sta distruggendo qualsiasi speranza per il futuro. Le riflessioni di un infermiere. Sul mancato...
Stipendi indegni. Turni massacranti. Carenza di personale. Sovraccarichi di lavoro. Aggressioni e umiliazioni. Scarsa attrattività della professione per i giovani. Da dove vogliamo...
A seguito della pandemia covid-19 si sono evidenziate le fragilità e le carenze del nostro sistema sanitario. Tuttavia, nonostante la dura prova che il personale sanitario ha dovuto...
In un contesto di riforme fiscali e critiche, gli infermieri frontalieri italiani diventano protagonisti di un dibattito acceso sulla nuova tassa. Attraverso gli occhi di un infermiere...
Vorrei che fosse installata una campanella del sollievo, di rame o di ottone, in ogni oncologia italiana, della giusta misura e magari battuta a mano, come facevano un tempo i ramai per le...
Ho 35 anni e lavoro come infermiera. Ho scelto di fare questo lavoro dopo la morte di mio fratello, a seguito di una lunga riflessione sulla necessità di difendere e accudire chi...