Il Delirium e l’arte del saper osservare
Qualche anno fa nella sezione “Art and Medicine” di una rivista accademica e scientifica americana (JAMA) fu pubblicato un contributo molto particolare sul fine vita. Joshua...
Le storie di vita e professionali degli infermieri
Infermiera
Qualche anno fa nella sezione “Art and Medicine” di una rivista accademica e scientifica americana (JAMA) fu pubblicato un contributo molto particolare sul fine vita. Joshua...
La situazione emergenziale nella quale viviamo non ha sicuramente cambiato l’assistenza ai pazienti cronici, in particolare ad una particolare categoria di assistiti, ovvero quelli...
Nell’ultimo anno le Terapie Intensive sono diventate protagoniste indiscusse del linguaggio mediatico ed entrate, prepotentemente, a far parte del gergo comune. Chi le nomina...
Sta a chi lavora ed è a contatto con le nuove generazioni trasmettere l’amore per il proprio lavoro a tal punto da generare quel piccolo dubbio in ogni persona che...
L’Italia è invidiata per il livello di formazione clinica dell’Università infermieristica. Ma allora perché qui l’Infermiere gode di così poca...
Durante il periodo di tempo in cui abbiamo affrontato le problematiche legate al coronavirus ci hanno chiamati eroi, l’appellativo dipende dalle difficoltà che abbiamo dovuto...
È davvero una questione di tempo? Veramente mentre siamo presi da terapie e burocrazie non abbiamo 5 o 4 o 3 minuti di tempo per riflettere sull’importanza della relazione tra...
Se ci fermassimo un istante a riflettere scopriremmo facilmente che le nostre comunicazioni quotidiane sono fatte di linguaggi che giudicano, impongono, classificano, stigmatizzano,...
Lo scorso 7 aprile, in occasione della giornata mondiale della salute, ICN e WHO hanno lanciato il primo rapporto sullo stato e lo sviluppo dell'infermieristica nel mondo. Durante la...
La collaborazione tra figure sanitarie è fondamentale. Per quanto semplice, il programma educativo sull’importanza dell’igiene delle mani destinato ai bambini e...
Nella nostra divisa viviamo tutto ciò che delle volte è troppo difficile da spiegare, quasi impossibile da raccontare. Ci sono momenti in cui ci sta così stretta che...
Volevo entrare nella vita delle persone nel momento più buio e aiutarle e vedere di nuovo la luce ed ero convinta di poterci riuscire. Quando mi sono laureata, però, sono...
Quando entri in ospedale lasci il mondo intero là fuori, perché sai che quello che troverai in quelle stanze non è la stessa cosa. Ho visto mani che si intrecciavano...
In punta di piedi. È così che gli infermieri sono chiamati ad entrare nelle storie di malattia, di cura, di vita delle persone. È in punta di piedi che...
Capita che le prime volte che si entra in contatto con una nuova famiglia si percepisca un po’ di diffidenza o di timore nei nostri confronti, ma a mano a mano che l’assistenza...
Parlare delle vie di mezzo mi è facile. Almeno mi piace crederlo. Parlare delle scoperte, dell’apprendimento graduale, dell’adattamento a qualcosa che si insinua...
Fare, essere infermiere non è un lavoro come un altro. Il rapporto che si instaura con le persone che passano per le nostre unità operative può arrivare ad essere...
Ho visto che cercavi conforto negli occhi dei tuoi colleghi, ora quando tornerai al tuo lavoro, sii tu conforto per gli altri. Può una frase cambiare tutto il tuo modo di vivere la...
Di quel volto tumefatto ora mi è rimasto il ricordo più dolce di un lieto fine. Dopo lo schianto tra una macchina e un Tir, nell’abitacolo capovolto, accovacciata tra...
La nostra responsabilità ci permettere di evadere dal pregiudizio o, meglio ancora, dal giudizio. Abbiamo questo grande compito, al di là della miseria dei nostri stipendi,...