App Nurse24
News
Fuga di infermieri dal Galliera verso Asl Tre e San Martino
Al Galliera di Genova, dove sono previsti in dotazione 660 infermieri, almeno un infermiere su dieci è pronto a lasciare l'ospedale e a trasferirsi al Policlinico San Martino e alla...
Codice deontologico, Nursing Up-Cnai: "serve più trasparenza"
Chiediamo un approccio incentrato sulla trasparenza e su una maggiore ascolto delle istanze rappresentative di tutti gli infermieri nonché l'indizione di una consultazione pubblica...
Borgo Trento, gli infermieri alzano la voce: "Ora basta"
Non siamo più disposti a sopportare in silenzio. Con queste parole il personale del Pronto soccorso dell'Ospedale Borgo Trento di Verona denuncia, in una lettera aperta,...
Ccnl, Coina: "basta lotte intestine, serve contratto dedicato"
Questo non è il tempo delle divisioni tra sindacati. Occorre sedersi nuovamente al tavolo delle trattative e trovare una intesa dignitosa. È il momento di pretendere il...
Carcere Avellino, condizioni di lavoro estreme per infermieri
Continua l'emergenza nel carcere di Bellizzi Irpino, dove da mesi Nursind, il sindacato degli infermieri, denuncia un ambiente di lavoro pericoloso che mette seriamente a rischio il...
Sanità privata e RSA, riparte mobilitazione per rinnovo contratti
Riparte la mobilitazione per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (Ccnl) della Sanità Privata e delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), fermi...
Uil-Fpl: "Oss usati come infermieri", ma l'Azienda smentisce
Non si prevede che gli oss svolgano compiti in sostituzione degli infermieri. Così il direttore sanitario della Fondazione Monasterio, che gestisce anche l'ospedale del Cuore di...
Valorizzare gli infermieri per raggiungere equità sanitaria
Il ruolo degli infermieri, sia nell'assistenza sanitaria ordinaria che emergenziale, è indiscutibilmente inestimabile. La loro importanza è emersa in maniera significativa...
Violenza contro i sanitari: è sufficiente un atto soltanto
La violenza negli ospedali e le aggressioni agli operatori sanitari, soprattutto medici ed infermieri, sono una piaga sociale che influisce sulla qualità di vita dei professionisti...
Tumori, IEO: "paradigma della cura in continua evoluzione"
La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell'oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci ipotizzare che il prossimo obiettivo sarà la guarigione....
News
Una notte in Pronto soccorso
Una riflessione scritta dopo un turno di notte in un Pronto soccorso del nord Italia esprime tutta la preoccupazione di un'infermiera per la situazione di noi sanitari. Aggressioni,...
La mia esperienza come infermiera italiana ad Harefield
Ad oggi, non so ancora con esattezza dove continuerò a vivere (e sfatiamo anche il mito degli infermieri pagati bene a Londra, considerando il costo della vita) ma mi piacerebbe,...
La salute in un giorno di mezza estate
È Ferragosto lungo i corridoi deserti dell'ospedale. I ricoveri sono calati, alcuni ambulatori sono chiusi. Da qualche giorno c'è poca gente in giro, come in tutta la...
Lavorare con la paura di essere aggrediti è intollerabile
Non esistono numeri certi su questo fenomeno, perché molti degli infermieri che subiscono aggressioni – verbali, psicologiche o fisiche che siano – non denunciano. E, se...
Siamo infermieri e siamo dalla vostra parte. Basta violenze
Quella di diventare infermiere è una scelta. Ma quella di trovarsi di fronte ad una mole di lavoro extra di cui gli infermieri sono caricati oggi per la carenza di organici nelle...
Madre ed infermiera
Sei madre ed infermiera quando scegli di essere ricollocata, quando scegli la famosa zona verde, ti rimetti in gioco e continui a lavorare. Sei madre ed infermiera quando il pancione...
Un fine settimana di storia per gli infermieri
Fine settimana di storia per l’infermieristica italiana. Lo scorso venerdì 5 maggio, i ragazzi del terzo anno dei due Corsi di Laurea d’Infermieristica...
Sono un’infermiera solo per un paio d’ore a turno
Spesso mi ritrovo a domandarmi perché i medici abbiano la possibilità di fare solo i medici, mentre io sono contemporaneamente infermiera, oss, ausiliaria e archivista. Mi...
Pronto soccorso: storia di un amore a prima vista
Sempre più infermieri manifestano il disagio, la volontà di allontanarsi dai setting di cura legati all'emergenza urgenza, per i livelli di stress che si raggiungono,...
Non siamo eroi, ma ci vuole eroicità
Gli operatori sanitari, si sa, non amano sentirsi chiamare eroi. Né vogliono essere considerati angeli, tantomeno ritengono che la loro professione sia una vocazione. È una...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?