App Nurse24
News
Pronto soccorso di Pistoia, nuovo episodio di violenza contro il personale sanitario
Urla, minacce di morte e tentativi di aggressione per oltre un’ora a infermieri, medici e Oss: protagonista un uomo ferito alla testa, portato all'ospedale San Jacopo di Pistoia da...
Oltre 2mila aggressioni al mese a medici e infermieri: nel 2025 impennata di violenze
Minacce, sputi, pugni e persino la pistola puntata alla testa: sono quasi 6.500 i gravi episodi a danno degli operatori sanitari registrati nei primi tre mesi di quest’anno. Un picco...
Infermieri italiani all’estero, Nursing Up: “Così perdiamo il talento”
Non solo stipendi più alti, ma anche prestiti per la casa, corsi di specializzazioni e master pagati e persino cene tra colleghi offerte: la testimonianza di chi è partito...
I PS sempre più zona di guerra: due aggressioni nello stesso giorno a Pescara e Verona
Pestaggio ad un infermiere nel presidio ospedaliero di Pescara che ha riportato gravi lesioni con una prognosi di 10 giorni. All’ospedale Borgo Trento di Verona rissa tra pazienti...
Esodo dal Nord e dalla Sanità Pubblica: “Nel 2024 in fuga 20mila infermieri”
Fa discutere il caso dell’infermiere dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna che ha scelto di tornare al Sud e di passare al settore privato, il Report di Nursing Up: In un...
Scandalo sui ritardi negli esami istologici: gli ispettori del ministero all’Asp di Trapani
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci in risposta a un’interrogazione presentata da Silvia Fregolent, parlamentare Iv, al question time di oggi al Senato, ha toccato, fra gli...
Contro liste d'attesa, Toscana annuncia investimenti per 30 milioni
La Giunta regionale ha approvato il piano di contenimento dei tempi di interventi chirurgici, visite specialistiche e prestazioni diagnostiche. Il presidente Giani: “La domanda...
Liste d’attesa nella sanità pubblica, per Schillaci il problema è organizzativo
Con la telefonata al Cup, la prima risonanza magnetica disponibile per lei nella sua Regione, il Lazio, è a luglio: la nota giornalista Francesca Mannocchi, malata di Sm, denuncia...
Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso
A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un...
Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio
L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al...
News
Siamo infermieri e siamo figli del nostro Tempo
A volte essere un bravo infermiere vuol dire anche saper gestire il tempo. Il tempo, quel concetto astratto, ma anche molto reale, che a tutti noi sembra sempre sfuggire dalle mani e che...
Un'altra ambulanza passa sotto le finestre
Un'ambulanza mi sorpassa. L'ho sentita arrivare quando era ancora molto lontana, dal viale dell'ospedale mentre si faceva largo tra le auto del pomeriggio che vanno verso il centro. Vi...
Mi chiedo cosa pensino gli infermieri
Gli infermieri, che sono chiamati a non esprimere un giudizio sulle persone a cui cercano di salvare la vita, sono spesso spettatori di tragedie immense e di drammi devastanti che scavano...
Io, infermiera davanti al rischio di morte imminente di un uomo
Avevi più o meno novant'anni. Ho premuto la parte inferiore dei miei palmi nel profondo del tuo petto. Ancora, ancora, ancora. Una confusione di persone che circondano tutto qui per...
La vera cura
Parlare della solitudine significa scrivere, raccontare di un concetto che il mondo ha vissuto, ma dimenticato. Guardarsi nel profondo e poi incontrare lo sguardo dei propri pazienti in...
Noi infermieri, tappabuchi di un sistema al collasso
Sottopagati, oberati di attività e di responsabilità, aggrediti, richiamati in servizio nei giorni di riposo a causa della carenza di personale. Come può lo Stato...
Il problema siamo noi
Il problema siamo noi. Siamo bravi a rivendicare i nostri diritti e a tenere comizi all’interno degli spogliatoi, nelle medicherie, nei corridoi, ma poi ci nascondiamo dietro un velo...
Infermiere, sei ancora tra i sogni di un bambino
C'è stato un tempo in cui il mondo ha chiesto a uomini normali di fare cose straordinarie. La frase anonima è incisa su una targa commemorativa appesa alla parete di una...
Ripensare al lato umano della Cura: una lettera aperta
Mi chiamo Chiara e sono un'infermiera. Oggi, però, scrivo non solo come professionista, ma prima di tutto come paziente, figlia e parente. Chi, se non noi professionisti sanitari...
Annie, la Sconosciuta della Senna diventata manichino per RCP
Su di me le persone imparano a salvare vite, io che la vita l'ho persa circa 140 anni fa. Era attorno al 1880, certamente prima della fine del secolo, quando mi ripescarono dalla Senna. Mi...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?