Il ministro della Salute, Orazio Schillaci in risposta a un’interrogazione presentata da Silvia Fregolent, parlamentare Iv, al question time di oggi al Senato, ha toccato, fra gli altri punti, la vicenda dei ritardi nella refertazione di esami istologici nella città siciliana. Verso la revoca dell’incarico il Direttore generale.
Liste d’attesa, il ministro: Inaccettabili resistenze e ritardi
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci
Non è accettabile che a distanza di mesi dall'approvazione della legge, ci siano ancora resistenze o ritardi nell'applicazione, così come non è accettabile rivendicare insufficienza di stanziamenti: lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo oggi al question time al Senato in merito ai gravi ritardi nell'erogazione delle prestazioni sanitarie, con riguardo ai casi emersi in Sicilia.
Il ministro boccia quindi il mancato adempimento di quanto previsto con il varo del decreto che ha introdotto misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie, inclusi gli esami di laboratorio. E fa riferimento alla vicenda che ha coinvolto la sanità a Trapani.
Lo stesso ministro parla infatti di un grave episodio rilevato nell'Asp di Trapani che ha richiesto un intervento degli ispettori: Il ministero – spiega infatti Schillaci – ha avviato immediatamente un'azione ispettiva il 18 e 19 marzo e l'istruttoria è in corso.
L’ispezione voluta dal ministero della Salute avrebbe riguardato soprattutto gli uffici amministrativi dell’ospedale Sant’Antonio Abate e i locali di Anatomia patologica, dove si sono accumulati i ritardi degli esami istologici.
Revocato dall'incarico il Direttore generale Ferdinando Croce
Non solo: la Regione Siciliana ha comunicato l'avvio del procedimento di revoca dall'incarico del Direttore generale dell'Asp, Ferdinando Croce, riferisce all’Aula il titolare del Ministero della Salute.
Rispetto alle misure messe in campo per ripristinare le tempistiche, sono stati messi in campo interventi efficaci.
Risulta inoltre avviato e concluso un piano straordinario – chiarisce infatti – per l'abbattimento delle liste d'attesa relative alla refertazione dei campioni di anatomia patologica.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?