La fuga degli infermieri? A Torino la si combatte nei “reparti integrati”
Alla Città della salute e della scienza apriranno divisioni dedicate alla preparazione degli studenti del corso di Laurea in Infermieristica, ma anche integrati con...
Alla Città della salute e della scienza apriranno divisioni dedicate alla preparazione degli studenti del corso di Laurea in Infermieristica, ma anche integrati con...
Enterococcus faecalis è un batterio gram-positivo che colonizza fisiologicamente il tratto gastrointestinale umano come commensale. In condizioni normali, la sua presenza non...
Il coma diabetico è una delle complicanze acute più gravi del diabete, soprattutto del tipo I, causata da un deficit di insulina. Si tratta di uno stato di perdita di...
Quando si parla di prevenzione delle malattie infettive, ricordiamo spesso figure fondamentali come Ignaz Semmelweis per l’igiene delle mani, Joseph Lister, pioniere...
L’arteriopatia obliterante periferica, o malattia arteriosa periferica (PAD, peripheral arteria disease) è una patologia che interessa il sistema circolatorio e che causa una...
Lesione simile all'ematoma conseguente alla rottura di capillari localizzati sotto la superficie cutanea, la porpora si manifesta con macchie che compaiono sulla pelle e sulle membrane...
La globalizzazione, con il costante scambio di merci e persone, i cambiamenti climatici e l’uso diffuso di antimicrobici nell’industria alimentare, quella agricola e nella...
Le arbovirosi sono zoonosi causate da virus trasmessi da vettori antropodi, come zanzare e zecche, tramite morso o puntura. Rappresentano un problema di salute pubblica in quanto le...
L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una rara patologia neuromuscolare caratterizzata dalla progressiva degenerazione dei motoneuroni, le cellule nervose del midollo spinale che...
Rara patologia dello sviluppo neurologico, la sindrome di Rett (RTT) è una malattia congenita che interessa il sistema nervoso centrale e rappresenta una delle cause più...