Sindrome post-terapia intensiva pediatrica (PICS-p)
Le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione in medicina pediatrica degli ultimi anni hanno permesso di ridurre in maniera significativa il tasso di mortalità nelle terapie...
Le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione in medicina pediatrica degli ultimi anni hanno permesso di ridurre in maniera significativa il tasso di mortalità nelle terapie...
Patologia degenerativa a carico dei nervi che colpisce prevalentemente le donne, il neuroma o sindrome di Morton è un neuroma plantare digitale o neurofibroma che interessa la...
Il trattamento in camera iperbarica è un approccio terapeutico che consiste nell’utilizzo di ossigeno puro all’interno di una stanza chiusa, a pressione aumentata di...
Comune disturbo neurologico del sistema nervoso centrale che colpisce almeno una persona su dieci, la sindrome delle gambe senza riposo, nota come la malattia di Willis-Ekbom, è...
La miopia è un deficit a carico della vista che causa la visione offuscata degli oggetti lontani dal soggetto e nitidi invece quelli vicini. Fa parte del gruppo delle ametropie con...
L'ipermetropia, che significa vedere in modo eccessivo, è un comune disturbo ottico. Si tratta di un difetto congenito di refrazione per una anomalia nello sviluppo della lunghezza...
Con il termine bradipnea si intende la diminuzione della frequenza respiratoria al di sotto dei valori considerati fisiologici. La frequenza respiratoria fisiologica si attesta intorno ai...
Il cortisolo è un ormone facente parte la famiglia dei glucocorticoidi. Di assoluta importanza, viene secreto dalle ghiandole surrenali che sono situate all’estremità...
Se devo fare tre anni di Infermieristica per uno stipendio di 1500 euro, no grazie. Vado piuttosto a fare l'idraulico: ne prendo 2mila e non studio tre anni. Così Angelo Mastrillo,...
Non hai la quarta dose? Non puoi fare l'infermiera. È quanto si sarebbe sentita comunicare una studentessa di Infermieristica dal medico dell'ufficio sanitario aziendale dell'Asl di...