Impatto del contatto mani-viso su trasmissione microrganismi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente standardizzato la terminologia utilizzata per descrivere la diffusione di microrganismi patogeni nell’aria. Le...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente standardizzato la terminologia utilizzata per descrivere la diffusione di microrganismi patogeni nell’aria. Le...
La cheilite è un’infiammazione acuta che colpisce le labbra e la cute intorno alla bocca, soprattutto di persone debilitate soggette a fattori predisponenti. Si tratta di un...
L’ischemia traumatica acuta è una riduzione o totale eliminazione di apporto ematico ad un’area/organo causato da un blocco del flusso sanguigno successivo a un evento...
Il pneumomediastino è una situazione patologica in cui si viene a creare aria all’interno del mediastino. È la condizione che si crea quando l’aria fuoriesce...
Piccole lesioni della cute molto dolorose e non contagiose, le afte compaiono come abrasioni di pochi millimetri, rotondeggianti o ovali di colore biancastro, circondate da un alone rosso....
Lo stato iperosmolare glicemico, o sindrome iperglicemica iperosmolare (HHS, hyperosmolar hyperglycemic syndrome), è una complicanza del diabete mellito di tipo 2. È una...
Il barotrauma è un danno ai tessuti causato da una differenza di pressione all’interno di un organo o cavità che contiene aria; questo squilibrio va a comprimere le...
Con iperglicemia si indica un elevato livello di glucosio a livello ematico, al di sopra della soglia definita di normalità: il range di riferimento è compreso fra 70 e 100...
Le zoonosi sono infezioni o malattie causate da agenti (batteri, virus, parassiti, miceti ed altre entità biologiche) che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente...
Con “Precauzioni Standard” si fa riferimento ad un elenco di misure di base da applicare prima di ogni interazione con gli utenti, in qualsiasi contesto in cui venga fornita...