Somministrazione di terapia, gli errori più frequenti
La somministrazione della terapia farmacologia è una delle molteplici attività clinico-assistenziali svolte quotidianamente dagli infermieri. Nonostante negli anni siano...
La somministrazione della terapia farmacologia è una delle molteplici attività clinico-assistenziali svolte quotidianamente dagli infermieri. Nonostante negli anni siano...
L’idronefrosi è una patologia a carico dell’apparato genitourinario che consiste nella dilatazione renale (rene, bacinetto renale, calice renale) causata da ristagno di...
Promuovere la consapevolezza e l’informazione sull’acondroplasia e sulle vite di chi ne è affetto. Nasce da questa esigenza la fiaba “Il tetto del mondo”,...
La vulvodinia è una percezione dolorosa a livello della vulva, la regione che circonda l'accesso alla vagina e coincide con i genitali esterni femminili. Anatomicamente, il dolore...
Domani, 18 febbraio, si terrà a Fermo, una manifestazione sindacale ed uno sciopero studentesco per ricordare Giuseppe Lenoci, studente di 16 anni, perito in un incidente stradale...
L’adenoidite è una patologia infiammatoria a carico delle adenoidi, piccole masse di tessuto linfatico che si localizzano nella parete posteriore della rinofaringe che, in...
L'ascesso perintossilare è un'infezione faringea acuta. Si tratta di una raccolta circoscritta di pus che si sviluppa negli spazi adiacenti ad una delle due tonsille, tra la...
L'ascesso addominale è una raccolta localizzata di essudato purulento all'interno di un tessuto. Può insorgere in qualsiasi parte dell'addome ma generalmente si forma sotto...
Scale di valutazione infermieristiche Scale di valutazione del paziente L'utilizzo delle Scale di Valutazione da parte degli Infermieri permette maggiore autonomia, garandento...
Il Disegno di Legge 2396, presentato dalla Sen. Paola Boldrini lo scorso settembre, ha come obiettivo il riordino della formazione universitaria delle professioni sanitarie...