Piodermite
La piodermite è un’infezione della pelle causata da batteri piogeni come stafilococchi e streptococchi. La trasmissione avviene per contatto diretto da persona a persona, o...
La piodermite è un’infezione della pelle causata da batteri piogeni come stafilococchi e streptococchi. La trasmissione avviene per contatto diretto da persona a persona, o...
La gastrolusi o lavanda gastrica è una procedura che mira a svuotare lo stomaco dal suo contenuto. E’ una procedura che viene eseguita in caso di emergenza per eliminare le...
La cisti di Baker è una sacca piena di liquido sinoviale che si forma nella parte posteriore del ginocchio. La causa può essere idiopatica o secondaria a un danno o a una...
La galattosemia è una malattia genetica metabolica, caratterizzata dall’incapacità, da parte dell’organismo, di trasformare il galattosio in glucosio....
L’epicondilo è un distretto corporeo facente parte dell’articolazione del gomito, l’infiammazione a carico dei tendini che collegano i muscoli...
Il disturbo da alimentazione incontrollata è noto nella letteratura scientifica come Binge Eating Disorder (BED). Individuato da Stunk nel 1959 e classificato nel DSM IV, è...
L'acondroplasia è una malattia genetica ereditaria caratterizzata da uno sviluppo anomalo dello scheletro. È causata da una mutazione del gene FGFR3, situato sul cromosoma 4...
Le bronchiectasie sono delle dilatazioni dei bronchi, secondarie a lesioni della parete. Come conseguenza, le cellule ciliate della mucosa bronchiale, che fisiologicamente proteggono i...
È accaduto nel quartiere Villaggio Santa Rosalia. Il piccolo era già cianotico, la mamma e la nonna sono uscite nel pianerottolo disperate per chiedere aiuto. Il 24enne...
La sindrome di DiGeorge è una patologia congenita rara, quindi presente dalla nascita, causata dalla delezione di geni del cromosoma 22; tale perdita può essere di differente...