Ippocratismo digitale o dita a bacchetta di tamburo
Le dita a bacchetta di tamburo, dette dita ippocratiche in ricordo del famoso medico greco Ippocrate che per primo ne segnalò l'importanza clinica, sono caratterizzate da una...
Le dita a bacchetta di tamburo, dette dita ippocratiche in ricordo del famoso medico greco Ippocrate che per primo ne segnalò l'importanza clinica, sono caratterizzate da una...
Flipped classroom (FC) e peer-to-peer education. Due metodologie didattiche che si stanno facendo spazio nella formazione infermieristica. L’obiettivo, in tutti e due i casi,...
La cachessia è una sindrome metabolica articolata che si manifesta con progressivo indebolimento dell’organismo, grave deperimento organico, perdita di peso, alterazione delle...
La cistite interstiziale è una patologia infiammatoria non infettiva a carico della vescica. Tale patologia, che si verifica più comunemente nel sesso femminile, è...
Le tecniche per il prelievo ematico sono profondamente cambiate negli ultimi decenni e gli Infermieri sono diventati sempre più esperti nel settore. In questo servizio vedremo qual...
Infiammazione della parete interna del tratto di intestino chiamato duodeno. La duodenite può avere diverse cause, anche se in genere è causata da un aumento della secrezione...
L’insegnamento e l’apprendimento delle tecniche infermieristiche sono fondamentali per la crescita professionale, sia in ambito universitario sia in quello di formazione...
La fibrosi polmonare, nota anche come malattia interstiziale del polmone, è una malattia cronica respiratoria progressiva e irreversibile. Rara ed invalidante, con esito fatale,...
La guarigione di una ferita passa attraverso tre fasi: la fase infiammatoria, la fase proliferativa e la fase maturativa. A seconda di come rimargina la ferita si parla poi di chiusura per...
Tra le indagini diagnostiche che l’Infermiere può svolgere in autonomia vi è la cosiddetta Raccolta di campioni biologici, necessaria per verificare la carica batterica...