La valutazione in psichiatria: una sfida e un'opportunità
Le scale di valutazione vengono utilizzate dagli operatori sociali (infermieri, riabilitatori ed educatori professionali) per raccogliere informazioni che consentano di stabilire insieme...
Le scale di valutazione vengono utilizzate dagli operatori sociali (infermieri, riabilitatori ed educatori professionali) per raccogliere informazioni che consentano di stabilire insieme...
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che, in seguito all’azione lesiva dei suoi stessi enzimi digestivi, perde la propria capacità secretiva. Può...
La polimiosite fa parte della classe delle malattie rare a carico del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo. Parliamo di una miopatia infiammatoria idiopatica sistemica...
La dermatomiosite è una malattia infiammatoria che colpisce i muscoli e la pelle causando deficit muscolari (debolezza, dolore e atrofia) e alcuni tipici segni cutanei (rash e...
Il lavaggio vescicale consiste nell’introduzione in vescica, mediante l’inserimento di un catetere, di soluzione fisiologica o farmaci ad uso topico, a scopo preventivo,...
La Talassemia è una malattia ereditaria del sangue causata da un difetto genetico nella produzione dell’emoglobina. Può essere di tipo Alfa o Beta, a seconda delle...
L’emofilia è una malattia genetica rara ed ereditaria che inficia sul normale processo di coagulazione, in quanto vi è in questi pazienti la carenza di un fattore...
L’epatite autoimmune è una patologia cronica infiammatoria del fegato causata da un’autoaggressione del sistema immunitario. Si caratterizza per la presenza di...
La malattia o morbo di Basedow-Graves rappresenta una patologia autoimmune a carico della tiroide, riconosciuta come la prima causa di ipertiroidismo a livello globale. È...
L'intertrigine è una condizione caratterizzata dall’insorgenza di dermatite della cute superficiale che si verifica a livello di due superfici cutanee contigue (pliche...