Tumore del fegato
Il cancro del fegato è un carcinoma primitivo, una delle principali neoplasie maligne del mondo e si distingue in carcinoma epatocellulare (HCC, hepatocellular carcinoma) - il...
Il cancro del fegato è un carcinoma primitivo, una delle principali neoplasie maligne del mondo e si distingue in carcinoma epatocellulare (HCC, hepatocellular carcinoma) - il...
Con il termine angiodisplasia si intende una malformazione vascolare, che può colpire: arterie, vene, vasi linfatici, capillari. Le malformazioni possono essere anche arterovenose o...
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus molto contagioso responsabile di infezioni dell’apparato respiratorio, in particolare nei bambini al di sotto dei 2 anni di...
La colite ulcerosa è un'infiammazione cronica ulcerativa che origina dalla mucosa del colon retto. Può rimanere localizzata nel retto (proctite ulcerosa) o estendersi...
Il papilledema è una condizione caratterizzata dal gonfiore del disco ottico per l'aumento della pressione intracranica. Le cause possono essere diverse, tra cui tumore, trauma o...
Complicanza dell'infezione faringea da streptococco non trattata, la febbre reumatica è un'infiammazione acuta e generalizzata che colpisce comunemente le articolazioni, il cuore,...
L’insufficienza mitralica è una patologia a carico della valvola mitrale, una delle quattro presenti all’interno del cuore, la cui funzione è quella di pompare il...
Secondo l'American Cancer Society l'incidenza delle neoplasie maligne del pancreas è aumentata costantemente negli ultimi 20-30 anni e il cancro del pancreas risulta essere la...
La pericardite è una malattia cardiovascolare molto diffusa e consiste nell'infiammazione del pericardio. Può essere suddivisa in diverse tipologie sulla base di sintomi,...
La cheratosi attinica, più comunemente nota come cheratosi solare o senile, è una lesione precancerosa della cute che si manifesta a seguito dell’effetto cumulativo di...