Stop tirocinio perché senza booster vaccino anti Covid-19
Non hai la quarta dose? Non puoi fare l'infermiera. È quanto si sarebbe sentita comunicare una studentessa di Infermieristica dal medico dell'ufficio sanitario aziendale dell'Asl di...
Non hai la quarta dose? Non puoi fare l'infermiera. È quanto si sarebbe sentita comunicare una studentessa di Infermieristica dal medico dell'ufficio sanitario aziendale dell'Asl di...
Condizione caratterizzata da un'alterata percezione della sensibilità a diversi stimoli sensitivi, le parestesie sono disturbi soggettivi avvertiti come una sensazione elementare di...
Con il termine tachipnea, o polipnea, si intende un aumento della frequenza respiratoria oltre i valori considerati fisiologici. La frequenza respiratoria fisiologica si attesta intorno ai...
La scala PAINAD, il cui acronimo sta per Pain Assessment in advanced dementia, è una scala multidimensionale nata per valutare il dolore nei pazienti affetti da demenza in stadio...
Per embolia gassosa si intende la formazione di una o più bolle d’aria all’interno di una vena o di un’arteria, in grado di provocarne l’occlusione. A...
Comune e semplice test per valutare la funzionalità respiratoria attraverso la misurazione di volumi e flussi respiratori, la spirometria rappresenta il primo esame utile per la...
L’ipossia è una condizione patologica specifica caratterizzata da carenza di ossigeno a livello dei tessuti del nostro organismo; si parla di ipossia generalizzata se a...
Contrazione anomala ed eccessiva dei muscoli lisci che avvolgono bronchi e bronchioli, il broncospasmo provoca un restringimento, talvolta una completa occlusione, del lume bronchiale...
Il 18 aprile 2024 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato un importante documento che mira ad uniformare la terminologia da utilizzare per descrivere la...
Le fratture del collo del femore, l'osso centrale per movimento, interessano la regione del femore che unisce la testa sferica alla diafisi femorale. Si tratta della sede anatomica che...