Nurse24.it
chiedi informazioni

Patologia

Ipossia

di Sara Pieri

L’ipossia è una condizione patologica specifica caratterizzata da carenza di ossigeno a livello dei tessuti del nostro organismo; si parla di ipossia generalizzata se a livello di tutto il corpo, mentre se a livello di una specifica area del corpo si parla di ipossia tissutale.

Cause di ipossia

emoglobina ossigeno

Attraverso EGAa si può valutare la concentrazione dei gas a livello ematico.

Le cause che possono essere alla base di una ipossia possono essere molteplici. Si consideri che la patologia può essere acuta e quindi scatenarsi improvvisamente, oppure cronica instaurandosi in modo lento nel corso del tempo, per cui le cause possono essere:

e altre condizioni che possano causare primariamente o secondariamente una carenza di ossigeno.

Eventuali altre indagini utili, a seconda del sospetto diagnostico, possono essere:

Come si tratta l’ipossia

Il trattamento dell’ipossia prevede la risoluzione della causa scatenante; generalmente si somministra ossigenoterapia modulando la percentuale di ossigeno erogata al paziente a seconda dei valori riscontrati, mentre nei casi severi è indicato un supporto meccanico alla respirazione con Ventilazione Non Invasiva/Invasiva.

Infermiere
Scopri i master in convenzione

Commento (0)