Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : tachicardia

50 risultati trovati

  • Efedrina

    ...  Segni e sintomi evidenziabili da assunzione di efedrina ipertensione da vasocostrizione vascolare tachicardia broncodilatazione inappetenza insonnia sensazione di energia infinita allert ...

  • Lesioni da scoppio

    ... può presentare il paziente, indipendentemente dalla zona colpita, sono: dolore locale tachicardia tachipnea In caso di lesioni che coinvolgono il polmone, la sintomatologia è ...

  • Irrigazione trans-anale o irrigazione retrograda del colon (TAI)

    ... sono: Sudorazione Tachicardia Senso di svenimento Capogiri Segni di disreflessia autonomica da somministrazione In caso ci fosse una mancata evacuazione dopo la procedura è possibile ...

  • Anemia perniciosa

    ...  A livello psichico: depressione, cambi di umore e psicosi A livello cardiorespiratorio: tachicardia, dispnea A livello gastrointestinale: diarrea, dispepsia e diminuzione dell’appetito All’esame ...

  • Pneumopericardio

    ... possono essere: dolore toracico intenso dolore al dorso sensazione di dispnea difficoltà nella deglutizione tachicardia ipotensione febbre evidenti traumatismi e quindi ferite ...

  • Gangrena gassosa

    ... della lesione (gas di scarto prodotto dai batteri presenti) odore putrido iperpiressia tachicardia tachipnea astenia I sintomi possono peggiorare drasticamente e portare il soggetto in uno ...

  • Glucagone

    ... descritti in letteratura comprendono: Nausea e vomito Tachicardia Dolore addominale Spray nasale di glucagone Lo spray nasale di glucagone è una formulazione sempre più diffusa, ...

  • Ischemia traumatica acuta

    ... interessata tachicardia ipotensione Può concomitare un sanguinamento esterno visibile oppure interno e quindi non direttamente valutabile, ma indirettamente sospettabile in caso di: ematomi ...

  • Sindrome iperglicemica iperosmolare

    ... iperglicemica iperosmolare sono correlati al fattore scatenante. Se la causa scatenante è l’infezione, si possono riscontrare: Febbre Astenia Tachipnea Tachicardia Se il fattore ...

  • Claustrofobia

    ... ibile evitare le circostanze che portano effettivamente alla sensazione di costrizione in spazi augusti. L'ansia si accompagna con sudorazione, respirazione rapida (iperventilazione), nausea e vomit ...

  • Anticorpi monoclonali

    ... avverse possono essere lievi, come ad esempio una reazione locale nel sito di iniezione, oppure più intense come tachicardia, febbre, dispnea o nausea. In casi gravi può manifestarsi ...

  • Duty of Care, gli algoritmi dell'emergenza

    ... assi Disturbi cardiologici Bradicardia con polso Tachicardia a complessi stretti e larghi Disturbi neurologici e metabolici Crisi tonico cloniche Ictus ed esa Crisi ipoglicemica Overdo ...

  • Ipossia

    ... tachicardia e tachipnea come meccanismi di compenso Ipossia acuta non trattata può portare in pochi minuti a complicanze e danni irreversibili a organi vitali come cuore e cervello; spesso ...

  • Broncospasmo

    ... essario rivolgersi al medico per capirne la causa. In caso di tosse anche con sangue che non accenna a risolversi, rantolii che peggiorano, febbre, dispnea e cianosi alle dita, tachicardia è ...

  • Emoftoe

    ... ologia che lo origina è di una certa gravità, si può accompagnare a febbre, dispnea, sudorazione notturna profusa, tachicardia, tachipnea, ortopnea. Può comparire un malesser ...

  • Epididimite

    ... e febbre con annessa tachicardia e ipotensione, nausea e sintomi urinari/secrezioni uretrali. Alla valutazione si può presentare: gonfiore indurimento eritema del testicolo il cui epididi ...

  • Sindrome di Plummer-Vinson

    ... I quando si è capaci di deglutire solo con una dieta semisolida. La sindrome si associa talvolta a perdita di peso. Debolezza, pallore, affaticamento, tachicardia sono i sintomi clinici con cui si  ...

  • Consenso internazionale 2023: Advanced Life Support

    ... debole, evidenza con certezza molto bassa) possa essere presa in considerazione per gli adulti con arresto cardiaco che rimangono in fibrillazione ventricolare o in tachicardia ventricolare senza polso ...

  • Vitamina B12

    ... bi dell'accrescimento, anemia megaloblastica. Nelle forme gravi possono insorgere respiro affannoso e tachicardia, ingrossamento del fegato e della milza. Se l'anemia perniciosa è causata dall'assenza de ...

  • Polineuriti autoimmuni idiopatiche

    ... ica sino allo svenimento), diarrea notturna, costipazione, alterazioni del ritmo cardiaco (tachicardia), disfunzioni sessuali come l'impotenza, atrofia cutanea e anomalie delle unghie. Le neuropatie associ ...

  • Monitoraggio sindrome astinenza paziente pediatrico in TI

    ...  Febbre Sudorazione Tachicardia Gestione infermieristica dello svezzamento e strumenti di valutazione La gestione della Sindrome da Astinenza in Terapia Intensiva Pediatric ...

  • Porfiria

    ... nervoso e/o addominale come: dolori muscolari diffusi parestesie irritabilità allucinazioni ansia iperpiressia astenia disturbi del sonno leucocitosi tachicardia ipertensione ...

  • Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi

    ... ffaticamento e respiro affannoso sono sintomi comuni. Si può apprezzare l'ingrossamento della milza e può comparire febbre. Con il progredire dell'anemia, solitamente dopo poche ore, compaio ...

  • Heat stroke, il colpo di calore

    ... e i 40°C. Raggiunge persino i 41°C e sale rapidamente, entro 10-15 minuti. La cute è calda, secca. Il respiro è alterato, insorge tachipnea che si accompagna a tachicardia. Si rileva  ...

  • Troponine cardiache

    ... e, eventi trombotici coronarici, assunzione di farmaci cardiotossici, cardiopatie ipertensive, tachicardia severa) ed extra cardiache. Anche in caso di aritmie, scompenso cardiaco, miocarditi, disse ...