Cerca
Risultati della ricerca : vomito
50 risultati trovati
-
10 Marzo 2025 -
patologia
... icemia elevata, alterazioni elettrolitiche e riduzione del pH sanguigno. I sintomi includono nausea e vomito, dolore addominale, sete intensa, poliuria e pollachiuria, visione annebbiata, disorientamento, con ...
-
10 Febbraio 2025 -
patologia
... intomatica. Se presenti, i sintomi durano qualche giorno e sono caratterizzati oltre che da febbre anche da cefalea, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, eruzioni cutanee. La forma più grave colpi ...
-
15 Gennaio 2025 -
patologia
... peggiore che è il coma. I segni e sintomi più frequenti sono: Cefalea Nausea e vomito Vertigini Sonnolenza Confusione mentale Obnubilamento del sensorio fino a graduale perdita ...
-
14 Gennaio 2025 -
patologia
... oltre una settimana. La malattia si manifesta con diarrea, anche con sangue, dolori addominali, febbre, mal di testa, nausea e vomito. Le manifestazioni più gravi – meningiti, endocarditi ...
-
Influenza aviaria, lo spillover umano è ad una sola mutazione
07 Gennaio 2025 -
Salute
... ave; stata ricoverata in terapia intensiva per aver sviluppato una forma severa della malattia. Dopo i sintomi iniziali di congiuntivite, febbre, tosse, vomito e diarrea, si è verificata una progres ...
-
17 Dicembre 2024 -
patologia
... olenza e stato confusionale persistenti o crescenti, episodi ripetuti di vomito, grave cefalea, insensibilità o impossibilità di movimento a carico di un braccio o di una gamba, difficoltà ...
-
12 Dicembre 2024 -
Chirurgia
... to di laparoscopia I sintomi più comuni dopo la laparoscopia sono legati piuttosto ai farmaci anestetici ed includono nausea, vomito, cefalea, ritenzione urinaria. Occorre avvisare tempestiv ...
-
15 Novembre 2024 -
Farmaci
... oltre ad aspetti clinici come: dolore addominale, gastrite, vomito, ecc. I farmaci maggiormente impiegati e riconosciuti per le loro proprietà anticraving in caso di dipendenza da alcol sono ...
-
Disreflessia autonomica del midollo spinale
24 Ottobre 2024 -
patologia
... grave; frequente, spesso pulsante e martellante. Possono comparire nausea, vomito, sudorazione profusa, piloerezione. Possono comparire bradicardia e aritmie cardiache. La cute può essere arross ...
-
Pseudo-ostruzione intestinale cronica
21 Ottobre 2024 -
patologia
... ati a lungo termine non sono soddisfacenti. I sintomi ostruttivi sono cronici e gravi Compaiono dolori addominali, distensione, senso di sazietà, nausea e vomito, diarrea e/o costipazione intrattab ...
-
15 Ottobre 2024 -
Emergenza Urgenza
... addominale nausea vomito ematemesi Principali lesioni Le lesioni a seguito di un’esplosione o uno scoppio possono essere numerosissime, ma in letteratura vi sono casi descritti che ...
-
10 Ottobre 2024 -
patologia
... chitismo può dipendere anche da una ridotta azione della vitamina D, in assenza di deficit. La comparsa di rachitismo può essere favorita dalla ridotta esposizione al sole, da vomito e diarrea p ...
-
05 Settembre 2024 -
Salute
... volontaria, ripetuti episodi di nausea e vomito. Diagnosi e trattamento del meteorismo La diagnosi è formulata in base all'anamnesi per individuare i sintomi, le abitudini alimentari, lo sti ...
-
Salute olimpica, tra escherichia coli e boom di casi Covid
07 Agosto 2024 -
Salute
... ecipanti alla manifestazione sportiva. Febbre, tosse, affaticamento, dolori muscolari, mal di testa, perdita del gusto e dell'olfatto, mal di gola, congestione nasale, nausea, vomito e diarrea sono i sin ...
-
06 Agosto 2024 -
Farmaci
... I sintomi di ipoglicemia come astenia, sudorazione algida, confusione, nausea e vomito, tremori, devono essere un campanello d’allarme nella persona diabetica, che deve essere in grado di intervenire ...
-
05 Agosto 2024 -
patologia
... tensione addominale, contrazioni spasmodiche e dolorose dello sfintere anale, nausea e vomito con malessere generalizzato. In alcuni casi può insorgere una diarrea acquosa paradossa, quando le fec ...
-
29 Luglio 2024 -
patologia
... alterazione dello stato di coscienza convulsioni tremori irritabilità crampi muscolari cefalea nausea vomito Possono essere lievi o gravi e svilupparsi gradualmente o in manier ...
-
12 Luglio 2024 -
Salute
... nsipido, la disidratazione, disturbi psichiatrici come la schizofrenia, stati febbrili importanti, basso livello di potassio nel sangue, cisti renali, anoressia, sudorazione eccessiva, diarrea e vomito, insu ...
-
09 Luglio 2024 -
patologia
... e delle vie aeree Asma BPCO Tumore del polmone Corpo estraneo nelle vie aeree Parto Vomito incoercibile Tosse eccessiva Aumento della pressione intratoracica Cause iatrogene Intubazione ...
-
02 Luglio 2024 -
Salute Mentale
... ibile evitare le circostanze che portano effettivamente alla sensazione di costrizione in spazi augusti. L'ansia si accompagna con sudorazione, respirazione rapida (iperventilazione), nausea e vomit ...
-
01 Luglio 2024 -
patologia
... Dolore acuto Vertigine Sanguinamento dell’orecchio o fuoriuscita di liquido, che sono di norma sinonimo di rottura del timpano Perdita dell’udito Nausea e vomito Nel caso vengano ...
-
Valutazione del rischio infettivo al punto di assistenza
24 Giugno 2024 -
Standard
... a segni e sintomi correlati ad una sospetta infezione (es. tosse, diarrea, vomito, eruzione cutanea, ferite aperte, ecc.)? Presenta condizioni note o fattori di rischio che richiedono ulteriori precauzio ...
-
06 Giugno 2024 -
Farmaci
... sono: Febbre Brividi Astenia Cefalea Nausea e vomito Diarrea Ipotensione Eruzioni cutanee Nei casi più gravi possono manifestarsi reazioni avverse come allergie o shock anafilattico. ...
-
23 Maggio 2024 -
patologia
... o sincope Ipotensione Nausea e vomito Astenia Parestesie Quando le condizioni peggiorano, o l’esordio è grave, l’embolia può manifestarsi con: Segni neurologi ...
-
Spirometria, esame per valutare la funzionalità respiratoria
22 Maggio 2024 -
Indagini diagnostiche
... nti, presenza di sintomi che potrebbero interferire con l'esame (nausea, vomito). In tali casi l'esame va svolto quando la persona è completamente guarita o è in condizioni stabili. Come si ...