App Nurse24
News
Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità
Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la...
Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale
Infermieri, medici e operatori socio-sanitari continuano a lavorare in prima linea, spesso senza strumenti adeguati per difendersi da un fenomeno che cresce e si cronicizza: le aggressioni...
Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi
Dal 20 al 22 marzo 2025, il PalaCongressi di Rimini ospiterà il terzo Congresso nazionale Fnopi dal titolo "Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni". L'evento,...
Libera professione per infermieri e ostetriche: scadenza prorogata fino al 2027
Il Senato ha approvato un emendamento all'articolo del Ddl Prestazioni Sanitarie che sposta al 31 dicembre 2027 l'opportunità per il personale sanitario dipendente del Servizio...
Verso stipendi più alti per fermare la fuga degli infermieri
I salari degli infermieri sono troppo bassi. Bisogna aumentare le retribuzioni. Non è solo una questione di risorse, è anche una questione di qualità del lavoro e di...
Case di Comunità in ritardo: pochi infermieri, servizi a rischio
Nell'area metropolitana di Milano sarebbero stati assunti soltanto un centinaio di infermieri da destinare all'assistenza sanitaria territoriale, la cui carenza sia in termini di risorse...
Licenziata “per mal di schiena”: il caso di un'infermiera a Parma
Un'infermiera di 23 anni, assunta a tempo determinato all’Ospedale Maggiore di Parma, è stata licenziata senza preavviso. Il caso è stato sollevato dalla Cisl, che...
Riboldi a caccia di infermieri in Albania: Nursing Up: "assurdo"
La Regione Piemonte si prepara a reclutare 2.500 infermieri dall’Albania per far fronte alla carenza di personale sanitario negli ospedali locali. L’iniziativa, annunciata...
Affrontare le esigenze di equità sanitaria degli studenti
C'è bisogno di una rappresentanza di professionisti con disabilità per prenderci cura delle persone con disabilità. Per raggiungere questo risultato occorre creare...
Demansionamento: 40mila euro di risarcimento ad un infermiere
Il tribunale di Chieti ha riconosciuto che un infermiere dell'ospedale Ss. Annunziata è stato demansionato per 13 anni ed ha pertanto disposto un indennizzo di 40mila euro come...
News
I miei primi mesi in Spagna: risposte alle domande più frequenti
È tanto straordinario quanto disarmante scoprire quanta gente sia disposta ad affrontare un cambiamento radicale nella propria vita pur di cercare quel riconoscimento professionale...
Non tutti gli infermieri hanno lo stesso valore
Oggi ho consegnato all'ufficio protocollo la mia ventiseiesima domanda di trasferimento. Una al giorno, negli ultimi ventisei, in un mese. Ho seguito il suggerimento di un collega che lo...
Papà e Mamme TIN
Sono 121 giorni. Siamo leggermente stanchi. Oggi facciamo la prova ovetto e se va bene domani o dopodomani la portiamo a casa. Ma se anche fosse un giorno in più, non importa....
Sclerosi multipla? Ciò che conta è la mente
Oggi è la giornata mondiale della Sclerosi Multipla, penso mentre il lettino scorre portandomi dentro la risonanza magnetica nucleare, pronta a scandagliare ogni distretto del mio...
Cara Infermieristica, ti (a)scrivo
Cara Infermieristica, e con cara non intendo certo l’appellativo affettuoso con cui si apre una lettera ad una conoscente, un’amica, anche se qui si parla di una compagna di...
Mamma Park, canto la mia malattia
Lucia abita tra la gente ospitale della Verbania, sulla sponda orientale del Lago Maggiore ai confini con il Piemonte e con le montagne azzurrognole all'orizzonte. Sebbene tenga ancora nel...
Tanti auguri all’emergenza
Trentadue anni fa nasceva l’emergenza concepita come la concepiamo oggi, in senso moderno. Entusiasmo, competenza e voglia di crescere. Questi i miei personali auguri. Buon...
Trisomia 21, non una malattia ma caratteristica della persona
Il 21 marzo si celebra il World Down Syndrome Day, una giornata istituita nel 2012 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata alle 5,4 milioni di persone che nel mondo vivono con...
So solo che era maschio
Rumori. Lontani, quasi soffocati, difficili da definire. Apro gli occhi per capire, ma tutto è buio. Allora chiudo gli occhi, li strizzo forte e li riapro, piano. Forse adesso...
I colori dell’ombra
Come persone, possiamo affrontare ciò che ci accade in base ai trascorsi, il credo o l'esperienza. Invece, da professionisti della salute dobbiamo riuscire a rimanere "a galla",...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?