App Nurse24
News
Dolore e preghiera, malattia e guarigione: la scienza si interroga
Il dolore, la preghiera e la guarigione: alcuni studi confermano il loro legame. Non vogliamo entrare nel merito delle singole fedi religiose, o della non fede o non credenza...
Diabete, non permettete alla paura di vincere
Una vita come tante e la semplice normalità di un gesto che da circa 25 anni accompagna un ragazzo che mai si è scoraggiato e che rilancia la sua speranza "La semplice...
Attentato a Parigi, morti e feriti in pieno centro
Quindici persone sono state uccise nella sala concerti Bataclan e altre tre nei pressi dello stadio di Francia. Non si conosce il bilancio della sparatoria a colpi di kalashnikov in un...
Nutraceutici in farmacia, nuove opportunità di salute
nutraceutica Convegno di Federfarma all’Expo di Milano. L’offerta e il consumo di probiotici e integratori sono in costante crescita, così come proliferano le...
Vuoi dimagrire e perdere peso? A Firenze "pranzo light" per chi va in palestra
TO GO WITH AFP STORY by SEBASTIEN BLANC In una palestra toscana si mangia sano e si fa attività fisica mirata in collaborazione con medici esperti del settore. FIRENZE. Devi...
In Italia i migliori indicatori di esito un esempio da esportare
Piede-diabetico Il piede diabetico un problema per tutti coloro che già affrontano una delle patologie croniche con maggiore complessità e interessamento...
Frattura dell'anca nel paziente Anziano
riabilitazione anziani Una salita ripida, non priva di risvolti psicologici difficili Arrivare ad una età avanzata, è una eventualità ormai non più...
Esercito Italiano, gli infermieri civili che si arruolano sono ricercatissimi
InfermieriMilitari Leggendo l'articolo di Sara – Infermiera in Inghilterra: “ho abbandonato l’Esercito Italiano perché fortemente...
Arriva il Viagra Rosa, ma farà veramente bene alle donne?
ViagraRosa2 Il desiderio è la risultante di svariati fattori non solo ormonali, ma intrapsichici, relazionali ed altro. Ne parliamo con la sessuologa Maria Cristina Iannacci,...
Infarto acuto del miocardio
L'infarto acuto del miocardio è una malattia che può colpire improvvisamente il cuore. Accade quando si chiude un'arteria coronaria a causa di un trombo: si avverte un...
News
Non si prenda tali mal di pancia in futuro, parola di medico
Siamo ancora qui, purtroppo sì. Mi duole davvero dirlo. Siamo ancora al punto in cui il medico, un certo tipo di medico, non tollera che l’infermiere sia anche un clinico e...
Sono un'infermiera, ma non salvo vite
Noi infermieri che lavoriamo nella cronicità non salviamo vite. Abbiamo la presunzione (e pure le competenze) di accudirle e sostenerle. È vero: io non salvo vite. Le...
Volontario in Ong gira il mondo per il sorriso dei bambini
Sapersi adattare, essere pronti a tutto. Anche a vivere con la morte nel cuore. Non perché siamo eroi, ma perché restituire il sorriso a qualcuno è uno dei gesti...
Cronache dal Sudan, dove ho fotografato il quarto mondo
Storie. Tutti noi siamo delle storie e tutti noi siamo in cerca di storie. Storie in cui riconoscerci, storie dalle quali imparare qualcosa (molto spesso, su noi stessi). Quelle che...
Un mondo strano, ma del quale non puoi più fare a meno
Una volta che ti orienti all’interno dell’emergenza ti accorgi di che strano mondo sia, dove l’adrenalina regna sovrana, fatta di momenti di stallo che si possono...
Nient'altro che un'infermiera
In rete c'è il post di un blog che arriva dall'America, ma che inevitabilmente è rimbalzato fino a noi e ci tocca in profondità, nel nostro essere infermieri. Noi...
Noi Genovesi siamo molti tristi
Genova, la mia Genova, per l’ennesima volta, è stata violentata, stuprata, ferita che non si rimargina. Genova, la mia Genova, non ha pace, passaggio da un disastro...
L'inferno di Bologna nei racconti di un infermiere del 118
Appena il tempo di rendersi conto della gravità dei primi feriti e poi ci è scoppiato tutto in faccia, è stata una cosa devastante. L’inferno di Bologna...
Non siamo macchine, ma in pochi se ne ricordano
L’importante è che si rientri a lavoro, perché curarsi delle condizioni di salute del lavoratore? Le macchine non ce l’hanno le condizioni di salute. È...
Debriefing, una pratica troppo spesso dimenticata
Una buona abitudine purtroppo troppo spesso dimenticata. Stiamo parlando del debriefing al termine del turno di lavoro. Un infermiere di pronto soccorso ci racconta la sua esperienza con...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?