App Nurse24
News
Emergenza-Urgenza: l'Europa manda in tilt la Capitale
112-numero1-600x409 Una situazione disastrosa. L’applicazione del 112, il nuovo numero di emergenza europeo, a Roma si sta rivelando una catastrofe. Così come...
L'incredibile lezione di vita vissuta da Marco
Di seguito la struggente missiva di un medico urologo, Marco Deplano, che ha fatto il giro del Web, diventando virale. Una paziente in fase terminale dichiara: sono morta 15 anni fa, con...
L’infermieristica transculturale in una società dai mille volti
Importanti fenomeni di migrazione, più o meno recenti, hanno reso la nostra una vera e propria società multiculturale. Decidere se considerarla un “problema da...
L'infermiere deve rimanere al centro del Piano delle Cronicità
Mangiacavalli: “Il Piano cronicità inviato alla Stato-Regioni dalla Salute è un cambio di rotta nel modello di assistenza, sempre più orientato ai bisogni di...
Osservatorio Professioni Sanitarie presso MIUR
Nella riunione del 25 maggio 2016 con i 37 componenti, il Presidente Giuseppe Novelli (Rettore di Roma Tor Vergata) e i Direttori Generali del Ministero dell’Università, Maria...
La Relazione: uno Strumento Assistenziale
Per creare un rapporto significativo tra Infermiere e Paziente occorre valutare i segnali e la comunicazione all'interno dell'interazione in atto e cercare di modificare il nostro...
Falsi miti sui vaccini
Si è svolta dal 24 al 30 aprile la Settimana delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il principale obiettivo di...
Diventa Giornalista Sanitario con Nurse24.it
Nursereporter Ti piace scrivere? Ti informi? Ti formi continuamente sulle materie infermieristiche? Vuoi far conoscere il tuo pensiero e non sai come fare? Vuoi pubblicare i tuoi...
Infermieri a Brindisi? i pregiudizi che sfidano il tempo
Eh si, sono un Infermiere: una nobile professione, finché non si arriva ad espletarla all’Ospedale Perrino di Brindisi. In questo nosocomio, infatti, è...
Riconosciamo questa malattia? Oggi su "La Vita in Diretta"
Francesco-Santonastasio Campione di calcio bloccato a letto da una malattia sconosciuta. Di lui ora ne parla tutta l'Italia. NAPOLI. Oggi "La Vita in Diretta", trasmissione...
News
Non mostrate solo i muscoli, mostrate umanità
In un solo giorno 11 case diverse, 11 pazienti diversi, 11 approcci diversi e ben 11 cuori diversi. Storie da poter raccontare. In un solo giorno, 11 storie diverse: chi ti tocca il cuore...
Oncoematologia, qui ho trovato la mia dimensione
Il rapporto che si instaura con un paziente oncologico è particolarissimo. Lo sa bene Milena, che lavora in oncoematologia e che trova nella condivisione di esperienze un valore...
Ho imparato a scendere a patti col destino
Un saluto, uno sguardo un abbraccio ad una persona, anche nel momento più grave è un dovere al quale non dovremmo sottrarci, un nobile obbligo. È questo il nocciolo...
Rapporti di collaborazione mascherati da libera professione
Quella della libera professione per l’infermiere è una grande opportunità di crescita, professionale e umana. Ma capita (perché, badate bene, capita) che in...
Quando porti una divisa, la rispetti fino alla fine
Piccoli miracoli creati da persone capaci di mettere dinanzi a tutto la dignità del paziente. È questo che Federica, infermiera, vuole farci conoscere, condividendo la sua...
Dove anche un grazie suggella il lavoro d'équipe
In sala operatoria ci sono attimi in cui tutto ruota troppo velocemente e da un momento all'altro le condizioni del paziente si aggravano. Ed è proprio in quei momenti che si capisce...
Gli ha rubato la mente. Mi ha spezzato il cuore
Mi fermo soltanto un attimo per dare un bacio sulla fronte a mio padre. E penso un’ultima volta che tra me e lui c’è l’Alzheimer. Ma tra l’Alzheimer e me,...
Ero infermiere, ma a queste condizioni non ci sto: cambio vita
L’infermiere è una professione stressante e usurante, con un carico di enorme responsabilità e lavoro e con uno stipendio che neanche un metalmeccanico. La pensa...
Italia, dove non c'è posto per una mamma infermiera
In Italia sembra non esserci posto per tante cose, per tante persone. Per i migranti, per i bamboccioni, per i geni, per i fannulloni. Per i giovani, che scappano all'estero e per gli...
Competenze infermieristiche avanzate, ecco il mio esempio
Riccardo è un infermiere clinico, da molti anni. Da quando ha deciso di specializzarsi in rianimazione e lavorare esclusivamente in quel tipo di reparto, nonostante abbia cambiato...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?