Coma diabetico
Il coma diabetico è una delle complicanze acute più gravi del diabete, soprattutto del tipo I, causata da un deficit di insulina. Si tratta di uno stato di perdita di...
Il cuore
Il coma diabetico è una delle complicanze acute più gravi del diabete, soprattutto del tipo I, causata da un deficit di insulina. Si tratta di uno stato di perdita di...
Quando si parla di prevenzione delle malattie infettive, ricordiamo spesso figure fondamentali come Ignaz Semmelweis per l’igiene delle mani, Joseph Lister, pioniere...
L’arteriopatia obliterante periferica, o malattia arteriosa periferica (PAD, peripheral arteria disease) è una patologia che interessa il sistema circolatorio e che causa una...
Alterazione che colpisce i grossi vasi sanguigni, la macroangiopatia diabetica è una delle complicanze vascolari a lungo termine del diabete di tipo 2 e viene considerata una forma...
Lesione simile all'ematoma conseguente alla rottura di capillari localizzati sotto la superficie cutanea, la porpora si manifesta con macchie che compaiono sulla pelle e sulle membrane...
Una contusione è una lesione piò o meno superficiale, senza compromissione dell'integrità cutanea, che deriva dalla compressione o dallo schiacciamento dei tessuti...
Le arbovirosi sono zoonosi causate da virus trasmessi da vettori antropodi, come zanzare e zecche, tramite morso o puntura. Rappresentano un problema di salute pubblica in quanto le...
L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una rara patologia neuromuscolare caratterizzata dalla progressiva degenerazione dei motoneuroni, le cellule nervose del midollo spinale che...
Rara patologia dello sviluppo neurologico, la sindrome di Rett (RTT) è una malattia congenita che interessa il sistema nervoso centrale e rappresenta una delle cause più...
Per ematoma intracranico si intende una raccolta ematica all’interno del cranio. Il sangue può accumularsi in diverse aree del cervello e la presenza di sangue causa un...
Malattia infettiva diarroica causata dal batterio Gram negativo Campylobacter, la campylobatteriosi è una delle malattie batteriche gastrointestinali più diffuse nel mondo....
La frattura del ginocchio è una rottura di una delle ossa che compongono l'articolazione, la più grande in carico costituita da tre margini ossei: l'estremità distale...
La malattia granulomatosa cronica è una patologia da immunodeficienza primaria da difetto di funzionamento dei neutrofili che, normalmente, sono cellule in grado di difendere il...
La frattura del cranio è un'interruzione nella continuità della scatola cranica, causata da un violento trauma, che può verificarsi con o senza danno cerebrale. La...
La sindrome cardionefrometabolica (CKM) è un disturbo attribuibile, secondo i criteri dell'American Heart Association, alla sovrapposizione di quattro condizioni ovverosia...
Il linfoma non hodgkin (LNH) è un tumore maligno del sistema linfatico che presenta una proliferazione di linfociti inadeguata che si raccoglie a livello dei linfonodi. Il sistema...
Il linfoma cutaneo è una rara neoplasia del sistema linfatico che origina nella pelle a partire dai linfociti, cellule del sistema immunitario che si sviluppano in modo anomalo e...
La tendinosi achillea è una sofferenza cronica, senza attivazione della risposta infiammatoria, a carico del tendine che unisce i muscoli del polpaccio all'osso posteriore del...
L’artrosi è una patologia articolare reumatica cronica causata da usura e invecchiamento della cartilagine articolare. Il processo patologico non colpisce solamente la...
Disregolazione del sistema nervoso autonomo che si verifica in soggetti con una lesione del midollo spinale, la disreflessia è una reazione eccessiva che causa un aumento episodico...