Nurse24.it
chiedi informazioni

Patologia

Disfunzione urinaria: Anuria

di Alba Tavolaro

    Precedente Successivo

Con anuria si intende l’assenza totale della diuresi (<50 ml/24 ore). Manifestazione di una brusca interruzione della funzionalità renale, l’anuria può anche verificarsi in un paziente affetto da insufficienza renale cronica in trattamento emodialitico e può essere dovuta a cause pre-renali, renali e post-renali.

Anuria: Cause, sintomi e trattamento di una disfunzione urinaria

sacca raccolta catetere vuota

L'anuria è una disfunzione urinaria per la quale vi è assenza di emissione di urina (<50 ml/24 ore)

Condizione che si verifica nell’insufficienza renale acuta, preceduta da oliguria, ma che può anche insorgere improvvisamente soprattutto nelle cause post-renali dell’IRA o per cause prettamente urologiche nelle quali, almeno nella fase iniziale, non è compromessa la funzione renale.

L’anuria è anche una condizione non acuta tipica del paziente con Insufficienza Renale Cronica in trattamento emodialitico. Infatti il paziente in dialisi extracorporea, solitamente, non urina poiché la funzione renale residua è assente.

Cause Anuria

L’anuria è definita come assenza totale della diuresi. Come per l’oliguria, l’anuria può essere dovuta a cause:

  • Pre-renali: ridotta perfusione renale dovuta a riduzione improvvisa del volume plasmatico in caso di sanguinamento, ustioni, vomito e diarrea persistenti, riduzione della portata cardiaca, occlusione dell’arteria renale, sepsi, farmaci (es. diuretici) sindrome epato-renale (marcata vasocostrizione renale con conseguente riduzione del GFR). Si manifesta con ipotensione, secchezza delle mucose e della cute, tachicardia, confusione mentale.
  • Renali: in questo caso l’anuria può essere dovuta a una cattiva gestione delle cause pre-renali o post-renali conducendo a un danno renale come nella necrosi tubulare acuta. Tuttavia come per l’oliguria, l’anuria può essere dovuta a nefriti interstiziali acute, glomerulo-nefriti acute, glomerulo-nefrite rapidamente progressiva nella vasculite, chirurgia renale (nefrectomia bilaterale). Infine è presente come condizione cronica nel paziente in trattamento emodialitico.
  • Post-renali: l’anuria può presentarsi improvvisamente dovuta a ostruzione delle vie urinarie che ostacolano la minzione.

Anche in caso di anuria valgono i criteri RIFLE per classificare l’IRA e il grado di severità del quadro clinico e il rischio di mortalità.

Il monitoraggio della diuresi è fondamentale. Durante l’accertamento infermieristico si può precocemente rilevare la presenza di globo vescicale alla palpazione e il precoce inserimento del catetere vescicale può subito dare indicazioni circa la causa dell’anuria, poiché vi fosse difficoltà nell’inserimento si potrebbe presumere una causa ostruttiva che si può confermare o escludere con un semplice esame ecografico (ecografia infermieristica pelvica per la determinazione in tempo reale del posizionamento del catetere vescicale) e che va comunque risolta precocemente in quanto può innescare un danno al parenchima renale se la condizione si protrae nel tempo.

Nel paziente in trattamento emodialitico cronico è inutile l’inserimento del catetere vescicale, perché la funzione renale è assente e si espone il paziente a rischio di infezioni oltre che creare disagio, ansia e peggioramento della qualità della vita.

Tuttavia, l’emodialisi può essere necessaria per il trattamento dell’IRA nel paziente acuto e in questo caso il catetere vescicale deve essere posizionato per monitorare la diuresi e l’eventuale ripresa della funzione renale.

Se l’anuria si presenta nel paziente portatore di catetere vescicale con una diuresi normale o ridotta è sempre consigliato valutare la pervietà del catetere e l’eventuale sostituzione.

In generale, le indagini di laboratorio e strumentali hanno lo scopo di valutare precocemente la causa dell’anuria:

  • azotemia, creatininemia, potassio, forsforo (che possono aumentare), calcio (che può essere ridotto) sodio, glicemia, coagulazione, fibrinogeno, indici di flogosi, funzione epatica, emogasanalisi.
  • rx del torace, diretta dell’addome che, TC addome, ecocolor-doppler dei vasi renali, elettrocardiogramma, urografia, cistoscopia.

- Patologia

Cistinuria: cause, sintomi e trattamento

La cistinuria è una patologia a carico del sistema genito-urinario; in particolare, è un tipo di calcolosi renale rara ereditaria dove la sostanza che precipita e forma i...

- Patologia

Emoglobinuria: cos’è e come si riconosce

L’emoglobinuria è la presenza di emoglobina nelle urine, dove normalmente questa proteina non è presente, motivo per cui tale riscontro risulta non fisiologico. Tale...

- Patologia

Batteriuria 1

La batteriuria si identifica come la presenza di batteri nelle urine. Le urine sono normalmente un liquido biologico sterile, il che significa che la presenza di batteri al loro interno...

- Patologia

Proteine nelle urine, la proteinuria

La proteinuria è una condizione in cui si rilevano quantità anormali di proteine, solitamente albumina, nelle urine. Normalmente non vi dovrebbero essere proteine a livello...

- Patologia

Urine torbide e con pus, la piuria

La piuria consiste nella presenza di materiale purulento (pus) nelle urine, che assumono quindi una colorazione torbida dovuta all’elevato numero di globuli bianchi. Solitamente la...

Ritorna al sommario del dossier Dossier Incontinenza

NurseReporter
Scopri i master in convenzione

Commento (0)