Cerca
Risultati della ricerca : terapia farmacologica
50 risultati trovati
-
09 Novembre 2023 -
patologia
... alla ricerca di materiale genetico del parassita. Il trattamento della Leishmaniosi è basato su: terapia medica e successivamente, se necessario, chirurgia ricostruttiva in caso di deturpazioni. ...
-
Linee Guida su gestione del paziente critico in elisoccorso
20 Ottobre 2023 -
Emergenza Urgenza
... in anestesia e rianimazione, emergenza-urgenza, infermieristiche, legali e di sanità pubblica. Gli esperti nominati dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva ...
-
05 Ottobre 2023 -
patologia
... chio sono l'esposizione a carcinogeni ambientali (coloranti, sostanze per la concia della pelle, inchiostri, vernici), calcoli vescicali, pH urinario elevato, dieta ricca di colesterolo, radioterapia pe ...
-
Tavola rotonda Sanità per tutti: sistema con data scadenza?
23 Agosto 2023 -
Salute
... valenza di polifarmacoterapia, ovvero l'uso cronico di almeno 5 farmaci al giorno. Anche per questo il Ssn ha bisogno di un giusto finanziamento, per contare su professionisti preparati e adeguatamente ...
-
21 Luglio 2023 -
patologia
... . Come si tratta l’iperaldosteronismo Il trattamento dell'iperaldosteronismo primario può essere medico o chirurgico a seconda dell'eziologia. I tumori vengono rimossi, mentre le i ...
-
18 Luglio 2023 -
Testimonianze studente
... concerne la comunicazione ai familiari della condizione clinica del loro caro. Dopo aver sospeso gran parte della terapia messa in atto con l’intento di supportare le funzioni vitali, in quel frangente ...
-
07 Luglio 2023 -
Cardiologia
... liari soffrono della patologia. Per poter valutare con maggiore accuratezza il rischio di sviluppare aritmie e per indirizzare una terapia, è necessario porre anche una diagnosi genetica che permett ...
-
Infermieri Rsa sottodimensionati. Opi: sistema va riformato
03 Luglio 2023 -
ordine
... dalle RSA e sulla gestione della terapia farmacologica, intende riaffermare la propria posizione, già portata in più occasioni a partire dal 2018 all’attenzione dell’Assessorato ...
-
Tachicardia parossistica sopraventricolare - TPSV
30 Giugno 2023 -
Cardiologia
... di routine o in fase di urgenza, un’emogasanalisi venosa per valutare in prima battuta eventuali disionie da correggere. La diagnosi deve essere certa per poter intraprendere una terapia appropriata. ...
-
16 Maggio 2023 -
Salute Mentale
... e gravi sbalzi d'umore. Condizioni cliniche e stato mentale sono valutate, per formulare una diagnosi, attraverso l'anamnesi, l'esame obiettivo e il colloquio. Il trattamento consiste nella psicotera ...
-
18 Aprile 2023 -
patologia
... biopsia sull’organo interessato Un’arteriografia, a livello renale o mesenterico (per studiare lo stato delle arterie) Una TAC o una RMN Terapia per la poliarterite nodosa La terapia ...
-
03 Aprile 2023 -
Salute Mentale
... iagnosticare correttamente la natura del disturbo del sonno notturno e pianificare la terapia più opportuna. Esame gold standard per i disturbi respiratori del sonno (apnee notturne e roncopatie), la po ...
-
27 Marzo 2023 -
patologia
... Esistono diverse combinazioni di terapie che riescono a controllare l'attività sebacea in modo efficace. I trattamenti topici possono tuttavia essere la solo terapia necessaria per lesioni moderat ...
-
Come agevolare il sonno dei pazienti ricoverati
03 Marzo 2023 -
Ricerca
... dei parametri vitali, la somministrazione della terapia dopo le ore 7:30 e l’utilizzo di presidi per una buona igiene del sonno possono aumentare la durata totale del sonno dei pazienti ricoverati. ...
-
23 Febbraio 2023 -
Cardiologia
... nei pazienti in cui la terapia puramente farmacologica non è più indicata e il posizionamento di bypass coronarico non ancora necessario. Tipologie di stent Gli stent utilizzati ...
-
Infusione con pompa, l'importanza della scelta della siringa
23 Febbraio 2023 -
Presidio
Scegliere una siringa non approvata per l’uso con la pompa per infusione in dotazione può esporre a serio rischio i pazienti. Sovradosaggio e sottodosaggio della terapia sono solo alcune delle ...
-
Delirium: fattori favorenti e scatenanti
06 Febbraio 2023 -
patologia
... in terapia intensiva L’incidenza di delirium è molto elevata e si differenzia tra setting di cura. Nell’area medica varia dal 29% al 64%, è pari al 50% dopo interventi ...
-
Union 4 Beat: prevenzione, caring e innovazione in cardiologia
25 Gennaio 2023 -
Cardiologia
... i mesi. Gli infermieri si rendono disponibili ad offrire educazione sanitaria e terapeutica per quanto riguarda la corretta adesione alla terapia farmacologica indicata al momento della dimissione, ...
-
Vie di somministrazione farmaci nell'ACC extraospedaliero
10 Gennaio 2023 -
Emergenza Urgenza
... di somministrazione dei farmaci in caso di arresto cardiaco extraospedaliero. Questo in quanto alcune evidenze recenti che hanno ricercato l'efficacia clinica della terapia farmacologica in questi particolar ...
-
15 Novembre 2022 -
patologia
... il flusso sanguigno e l'apporto di ossigeno. Curare le cause scatenanti permette una guarigione completa. La terapia consiste in una combinazione di atti terapeutici: ossigenoterapia iperbarica, osmot ...
-
03 Novembre 2022 -
patologia
... i e metastasi viscerali od ossee. Trattamento del feocromocitoma Chirurgia, radioterapia interna ed esterna e chemioterapia sono i principali trattamenti che dipendono dalle dimensioni del ...
-
01 Novembre 2022 -
patologia
... della zoppia. Provvedimenti di carattere generale includono uno stile di vita corretto con abolizione del fumo, moderazione di alcol, attività fisica e dieta equilibrata. La terapia farmacologica ...
-
25 Ottobre 2022 -
patologia
... Terapia per la cirrosi biliare primitiva Il principale approccio per la gestione della cirrosi biliare primitiva è farmacologico. Il farmaco di prima scelta è l’acido ursodeossicolico, ...
-
13 Ottobre 2022 -
Salute
... coccigodinia Il trattamento della coccigodinia è conservativo e si basa sulla terapia farmacologica, sull'uso di un cuscino in gomma con una classica forma a ciambella (per ridurre la pression ...
-
12 Ottobre 2022 -
patologia
... la sindrome metabolica Qualora il cambiamento dello stile di vita non fosse sufficiente, il medico può prescrivere a chi è affetto da sindrome metabolica una terapia farmacologica per ...