Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : venosa

45 risultati trovati

  • Carenza infermieri qualificati aumenta i rischi per i pazienti

    ... i qualificati è associata ad una degenza ospedaliera più lunga e ad un rischio maggiore di trombosi venosa profonda, polmonite e ulcere da pressione. Sebbene anche la carenza di assisten ...

  • Una febbre ancora senza cura per il sistema sanitario italiano

    ... somministrato anche in supposte, via sempre preferita dai signori del vapore per i governati di ogni tempo. Alla fine, però, viene scelta la terapia endovenosa, immediata e risolutiva, così ...

  • Infermiere, sei ancora tra i sogni di un bambino

    ... nfermiere nella stanza, le piace il colore verde della nostra divisa. È tutt'occhi mentre, tenendo empaticamente la mano della madre rincuorandola perché non senta troppo male per la puntu ...

  • Sicurezza del paziente, un'assistenza fatta bene e resa sicura

    ... ori chirurgici, le infezioni correlate all'assistenza sanitaria, la sepsi, le cadute accidentali, la tromboembolia venosa, le ulcere da pressione, l'identificazione errata e le pratiche di iniezione non ...

  • Sindrome della persona rigida

    ... grave; usati per trattare la sindrome. Un miglioramento può essere raggiunto anche attraverso l'infusione di immunoglobuline per via endovenosa o per via sottocutanea (immunoterapia), il cui benefi ...

  • Infermiere di famiglia e comunità: in TSE non è solo teoria

    ... . Inizialmente le è stato diagnosticato un quadro di trombosi venosa profonda dopo aver eseguito gli accertamenti diagnostici del caso. L’IFeC di riferimento che prende in cura la signo ...

  • Glucagone

    ... intramuscolare o endovenosa. Negli ultimi anni è sempre più spesso somministrato anche per via intranasale, poiché permette un assorbimento molto rapido ed efficace. La risposta ...

  • Cianosi

    ... a nei capillari sanguigni per un deficit di ossigenazione centrale con riduzione dell'emoglobina ossigenata Rallentamento del circolo periferico ossia una stasi venosa con conseguente aumento dell'estraz ...

  • Impianto a domicilio di PICC e Midline, l'esperienza Asl TO5

    ... golo paziente - continua Bellangero - studi scientifici e linee guida di riferimento raccomandano, principalmente per ridurre il rischio di sviluppare trombosi venosa, di non utilizzare cateteri Midlin ...

  • Anticorpi monoclonali

    ...  Osteoporosi Alcuni disturbi del SNC Effetti collaterali e reazioni avverse Gli anticorpi monoclonali vengono somministrati per via endovenosa. Gli effetti collaterali che possono manifestarsi ...

  • Embolia gassosa

    ... cui si viene a creare la bolla, si parla di embolia gassosa venosa o di embolia gassosa arteriosa. Che cos’è l’embolia gassosa Bolla d'aria all'interno di un vaso sanguign ...

  • Alopecia areata

    ...  con una perdita inferiore al 25% poiché perdite maggiori richiedono molte più iniezioni e di conseguenza diminuisce la tolleranza del paziente alla procedura Corticosteroidi per via endovenosa ...

  • Retinopatia diabetica

    ... con fluoresceina, invece, viene iniettato un mezzo di contrato (la fluoresceina) per via endovenosa che permette di valutare la vascolarizzazione dei vasi sanguigni della retina. Questo esame permette ...

  • Caratteristiche della medicazione post-operatoria ideale

    ... eratorie5 (che aumentano il rischio di infezione del sito chirurgico), che fino all'84% dei pazienti sottoposti ad artroplastica del ginocchio sono a rischio di trombosi venosa profonda6 e che l'aument ...

  • Calibro più piccolo, ma alte performance delle infusioni EV

    ... sviluppare alcune complicanze e malfunzionamenti. Tali rischi sono correlati principalmente all’impianto e alla sua gestione. Le complicanze più comuni sono: Trombosi venosa associata ...

  • Tumore della prostata

    ... e retropubica. Le complicanze generali sono emorragia e shock per sanguinamenti nella fossa prostatica, infezione dovuta a invasione batterica dell'incisione, trombosi venosa profonda ed embolia pol ...

  • Terapia marziale

    ... istrazione di sali ferrosi, generalmente per via orale, oppure per via parenterale (intramuscolare o endovenosa). Alternativa al trattamento per bocca, l'infusione endovenosa è indicata qua ...

  • Psicosi

    ... acologica. La terapia psicologica e la psicoterapia cognitivo-comportamentale sono efficaci come terapie di supporto. I farmaci psicotici o neurolettici, somministrati per via orale o endovenosa, hanno ...

  • Ritenzione idrica

    ... zione venosa e linfatica, si accumulano anche numerose tossine che alterano un metabolismo cellulare già compromesso dal ridotto apporto di ossigeno e nutrienti. Cause di ritenzione idrica La rite ...

  • Tumore al testicolo

    ... oppler per valutare l'estensione della lesione e per differenziare il tumore da lesioni benigne come le cisti. Può essere utile anche l'urografia endovenosa, con la quale si rileva un'eve ...

  • Leishmaniosi

    ... all’eventuale trattamento, area geografica in cui si è contratta, status del sistema immunitario del soggetto colpito. Oltre alla terapia farmacologica orale/venosa può essere indicato ...

  • Effetti del primo tempo di somministrazione di adrenalina

    ... iniziale di iniezione endovenosa di adrenalina. Il primo gruppo con adrenalina ha ricevuto adrenalina 5 minuti dopo l’induzione della fibrillazione ventricolare. I gruppi intermedio e tardivo hanno ...

  • Splenomegalia congestizia da trombosi della vena splenica

    ... patologie da alterazione dei fattori della coagulazione, neoplasie, pressione venosa elevata, disturbi del metabolismo. Segni e sintomi di splenomegalia congestizia da trombosi della vena splenica ...

  • Tumore del rene

    ... attualmente disponibili sono l'urografia endovenosa, l'esame citoscopico, la nefrotomografia, l'angiografia renale, l'ecografia, la tomografia computerizzata a scansione (TC) e la risonanza magnetica.  ...

  • Emorragie e lesioni vascolari nelle sparatorie di massa pubbliche civili

    ... e/o venosa diretta. Non c’erano dati specifici sulle ricostruzioni vascolari più avanzate. Trattamento ospedaliero Il numero di pazienti che sono stati trasferiti immediatamente in sala ...