autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
07 Ott 2024 - dalla-redazione
La grande lezione di Sammy Basso
Sono grato alla progeria. Non la vivo come una condanna, né tantomeno come una punizione divina. Perché ho avuto la forza di prenderla per quella che è e renderla...
-
07 Ott 2024 - stomia
Case management e promozione del self care nella stomaterapia
Il self care, definito come il processo di mantenimento della salute attraverso pratiche di promozione della salute e gestione della malattia anche nelle situazioni di cronicità,...
-
04 Ott 2024 - stomia
Sono una persona con stomia
Questa è la stomia, disse il chirurgo sollevando il lenzuolo. Aveva appena finito di dirmi che l'intervento era andato bene e che il tumore era stato rimosso. Cos'è quel...
-
01 Ott 2024 - salute
Ginocchio valgo e ginocchio varo
Il ginocchio valgo (ginocchia ad X) e il ginocchio varo (ginocchia a parentesi) sono due frequenti deformità che si verificano principalmente in età evolutiva, ma possono...
-
27 Set 2024 - cardiologia
Correlazione tra inquinamento e rischio cardiovascolare
Il rischio di mortalità cardiovascolare legato all'esposizione anche a basse concentrazioni all'inquinamento atmosferico, anche inferiori ai livelli target raccomandati dalle...
-
25 Set 2024 - cardiologia
Health Planetary Diet e prevenzione di malattie cardiovascolari
Una dieta sana planetaria, derivante da sistemi alimentari sostenibili, ottimizza sia la prevenzione delle malattie croniche cardiovascolari sia la salute ambientale globale. L'aderenza...
-
24 Set 2024 - salute
Ptosi palpebrale
La ptosi palpebrale, condizione nota come palpebre cadenti, è l'abbassamento completo o parziale del margine superiore o inferiore delle palpebre. La palpebra interessata risulta...
-
23 Set 2024 - cardiologia
RCP, etnia e genere influenzano la sopravvivenza
La sopravvivenza all'arresto cardiaco extraospedaliero, anche dopo la RCP, potrebbe essere influenzata dall'etnia e dal genere. È quanto sostiene l'autore di un articolo pubblicato...
-
21 Set 2024 - salute-mentale
Alzheimer, lavorare su consapevolezza e sostegno alla ricerca
“Pensaci per non dimenticarlo”, “Ricordati di me” e “Verso un domani senza” sono alcune delle significative campagne 2024, promosse in tutta Italia, per...
-
20 Set 2024 - testimonianze-infermieri
Infermiere, sei ancora tra i sogni di un bambino
C'è stato un tempo in cui il mondo ha chiesto a uomini normali di fare cose straordinarie. La frase anonima è incisa su una targa commemorativa appesa alla parete di una...
-
18 Set 2024 - salute
Raucedine
Disturbo a carico della voce, la raucedine è un'alterazione della qualità della voce che porta ad una emissione vocale non corretta e poco limpida, caratterizzata da un tono...
-
17 Set 2024 - salute
Investire su salute e benessere degli adolescenti è un dovere
Sono oltre 1,3 miliardi gli adolescenti di età compresa tra i 10 e i 19 anni sui quali si sta concentrando l'attenzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità non soltanto...
-
17 Set 2024 - salute
Sicurezza del paziente, un'assistenza fatta bene e resa sicura
“Fallo bene, rendilo sicuro” è lo slogan con cui l'Oms promuove la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2024 che si celebra ogni 17 settembre. I dati...
-
16 Set 2024 - salute
Ricostruire fiducia nella salute globale: sfide e strategie
L'affidabilità della salute globale, risorsa essenziale ed indispensabile per garantire la salute di tutti, deve essere ricostruita anche se, una volta persa come è capitato...
-
13 Set 2024 - libri-arte-cultura
Respira, medical drama che denuncia le condizioni della sanità
Scioperare ad oltranza senza garantire i livelli essenziali di base. È questa la controversa iniziativa, come ultima ratio, messa in atto dal personale sanitario di un ospedale...
-
12 Set 2024 - patologia
Strabismo
Condizione nella quale gli occhi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione, lo strabismo è un disturbo oculistico che consiste nella deviazione degli assi visivi...
-
11 Set 2024 - dalla-redazione
11 settembre, la genesi della violenza
Ventitré anni dopo gli attentati, l’11 settembre resta una suggestiva commemorazione. Per onorare e ricordare le oltre tremila vittime, nell'anniversario della tragedia una...
-
10 Set 2024 - attualita-infermieri
Radici strutturali della violenza contro le operatrici sanitarie
L'irragionevole e brutale violenza contro i professionisti della salute, problema attuale drammaticamente comune in tutto il mondo, significa sostanzialmente violenza contro le operatrici...
-
05 Set 2024 - attualita-infermieri
Piano Regionale Veneto 2024: strategie per contrastare la carenza di...
Investire sulla forza lavoro esistente e rendere più attrattivi i corsi di laurea sono le azioni immediate e prioritarie che la Regione Veneto, con la delibera n. 960 del 13 agosto...
-
05 Set 2024 - libri-arte-cultura
Campo di battaglia: guerra e umanità nel cinema di Amelio
Sono un invalido, dottore. Mi aiuti. È la supplica straziante che i soldati rivolgono in dialetto dai loro letti d'ospedale al medico di turno, che si allontana freddamente dopo il...
-
05 Set 2024 - salute
Meteorismo
Eccessiva presenza di gas nel tratto gastrointestinale, il meteorismo è un disturbo molto diffuso che colpisce ad ogni età e che si manifesta con gonfiore e distensione...
-
03 Set 2024 - ricerca
Valorizzare la diversità nell'assistenza infermieristica
Le cure devono essere culturalmente competenti per popolazioni di pazienti diverse. Così Beverly Malone, presidente della National League for Nursing e dell'American Nurses...
-
03 Set 2024 - attualita-infermieri
Attrarre e trattenere infermieri grazie all’accordo CE-Oms Europa
Gli infermieri sono la spina dorsale dei nostri sistemi sanitari e sono fondamentali per garantire che i pazienti ricevano cure professionali e di alta qualità quando ne hanno...
-
29 Ago 2024 - salute
Paralimpiadi e il potere della tecnologia assistiva
Le Paralimpiadi ci mostrano cosa è possibile e l'importante ruolo che la tecnologia assistiva svolge per questi atleti straordinari. Ma in tutto il mondo molte persone non hanno...
-
29 Ago 2024 - patologia
Malattie veneree
Le malattie veneree, molto diffuse in tutto il mondo, sono le malattie/infezioni sessualmente trasmesse (MST o IST) che possono causare sintomi acuti, infezioni croniche e gravi...