autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
05 Feb 2024 - salute
La salute che viene dalla terra
I John Deere marciano lenti sull'Europa. E nel loro colorato ed impressionante viaggio ricordano improvvisamente che la salute viene anche dalla terra. La scienza spiega che i nutrienti...
-
02 Feb 2024 - salute
Rare Disease Day, rari mai soli
“Uniamo le forze” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione sulle malattie rare che la Federazione Italiana Uniamo promuove ogni anno dal 2008 in occasione della...
-
02 Feb 2024 - salute
Alert dell'Oms sul morbillo: casi aumentati di 30 volte
In Europa si sta registrando un aumento significativo dei casi di morbillo, anche nei paesi dove era stato dichiarato eliminato come malattia endemica. Si tratta di un'ondata silenziosa....
-
01 Feb 2024 - salute
Studio Eurocare-6, vivere con e oltre il cancro
Il tumore colpisce sempre più giovani in tutto il mondo e la causa non è ancora chiaramente nota. Negli ultimi 20 anni si è registrato un significativo aumento globale...
-
31 Gen 2024 - farmaci
Terapia marziale
Indicata soprattutto nel caso di anemia sideropenica, la terapia marziale consiste nella prescrizione di farmaci contenenti ferro per specifiche esigenze terapeutiche in caso il fabbisogno...
-
30 Gen 2024 - pubblico-impiego
Bocciato il divieto di monetizzare le ferie non godute
Le ferie non possono essere negate o limitate in caso di cessazione del rapporto di lavoro, anche in caso di dimissioni. Le ferie residue non godute vanno pertanto sempre pagate, sia nel...
-
29 Gen 2024 - salute
Infodemia e fake news, l'Oms cerca una cura
Negli ambienti fisici e digitali della società moderna circolano troppe informazioni, sia quelle vere sottoposte a fact-checking sia quelle false e fuorvianti. Con il termine...
-
24 Gen 2024 - salute
Nuovo Piano Pandemico, Regioni: garantire copertura finanziaria
Il Governo deve prevedere un'adeguata copertura finanziaria per il nuovo Piano pandemico. Lo scrivono le Regioni in un documento inviato al ministero della Salute e firmato dal...
-
24 Gen 2024 - formazione
Ecm, pubblicato il Programma nazionale 2023-2025
La Commissione nazionale Ecm ha approvato il nuovo indirizzo per le attività formative del triennio 2023-2025. Tra le novità: maggiore spinta verso le innovazioni...
-
24 Gen 2024 - patologia
Sindrome di Plummer-Vinson
Disfagia, grave anemia sideropenica e membrane esofagee sono i tre sintomi principali che caratterizzano la sindrome di Plummer-Vinson (o di Paterson-Kelly), una rara condizione che...
-
23 Gen 2024 - attualita-infermieri
Varese, Asst risponde agli infermieri "demotivati e stanchi"
Il fenomeno della fuga degli infermieri è un dato reale, assolutamente noto, attenzionato e monitorato mensilmente dalla struttura della quale sono responsabile. Ma rispetto al 2022...
-
23 Gen 2024 - salute-mentale
Disturbi alimentari, Governo ci ripensa e rifinanzia il Fondo
Il fondo per i disturbi alimentari - istituito per contrastare anoressia, bulimia e binge eating - che non era stato rifinanziato nell'ultima legge di bilancio, è stato nuovamente...
-
19 Gen 2024 - studiare-all-universita
Tar Lazio annulla provvedimenti test accesso a Medicina
Il bando delle prove per l'accesso a Medicina è illeggittimo perché il meccanismo di selezione introdotto dall'amministrazione non consente un ordinamento degli aspiranti...
-
19 Gen 2024 - salute
Occuparsi di salute mentale e fisica dei caregiver è un dovere
I caregiver, la cui figura in Italia è riconosciuta dalla legge n.215 del 2017, sono una forza lavoro silenziosa. Spesso sono caregiver anche molti operatori sanitari, che terminato...
-
17 Gen 2024 - attualita-infermieri
Autonomia differenziata, si discute in Senato il Ddl Calderoli
Si è avviata il 16 gennaio la discussione in Senato del disegno di Legge Calderoli sull'autonomia differenziata che definisce le procedure legislative ed amministrative da seguire...
-
17 Gen 2024 - salute-mentale
Sindrome da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
Disordine dello sviluppo neuropsichico, la sindrome da deficit dell'attenzione è un disordine cerebrale neuroevolutivo presente dalla nascita o che si sviluppa entro i 7 anni di...
-
16 Gen 2024 - salute-mentale
In piazza contro il taglio del Fondo per i disturbi alimentari
Seppur definiti dal Ministero della Salute una epidemia silenziosa che causa circa 4000 morti ogni anno e nonostante si sia registrato dal 2008 al 2023 un aumento del 30% dei casi, i...
-
15 Gen 2024 - pubblico-impiego
Come garantire sicurezza e salute ai sanitari over 67
Alla luce della normativa approvata a fine 2023 i professionisti sanitari potranno prolungare la propria attività lavorativa sino a 70 anni. Sebbene la scelta sia opzionale e...
-
12 Gen 2024 - covid19
Possibili legami tra Covid-19 e picchi di malattie respiratorie
Come documentato dai dati di sorveglianza del Cdc e dell'Ecdc, l'attuale stagione invernale è caratterizzata da un numero di casi più elevato e prima del solito di malattie...
-
11 Gen 2024 - salute
Influenza, due morti per le conseguenze del virus A/H1N1
L'influenza desta preoccupazione a Vicenza dove in poche ore, tra il 7 e l'8 gennaio, all'ospedale San Bortolo sono deceduti due uomini di 47 e 55 anni, affetti da gravi patologie...
-
11 Gen 2024 - attualita-infermieri
Nocera Inferiore, aggredita infermiera in Ps pediatrico
Un’infermiera del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Umbero I di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, è stata vittima di aggressione fisica durante il suo...
-
10 Gen 2024 - salute
La voce della gente sulla fiducia nel sistema sanitario
La fiducia della popolazione, intesa come la convinzione di poter contare su qualcosa o qualcuno, è essenziale per un sistema sanitario ben funzionante, accessibile, conveniente e...
-
10 Gen 2024 - salute-mentale
Rapporto tossicodipendenze 2022, infermieri nei Ser-d
Nella dotazione complessiva del personale dipendente all'interno dei Ser.D, i Servizi Pubblici per le Dipendenze, gli infermieri risultano la figura professionale maggiormente...
-
09 Gen 2024 - attualita-infermieri
Infermieri nel centro del mirino
Gli operatori sanitari e socio-sanitari lavorano tutti i giorni per la tua salute. Aggredirli verbalmente e fisicamente è un reato e un atto di inciviltà che va contro il tuo...
-
06 Gen 2024 - dalla-redazione
Ho vissuto uno schifo
Ha vissuto uno schifo, Anna Procida. Diventare infermiera era il sogno della sua vita. Ma non la sognava così, confessa amareggiata. Dice che non immaginava di lavorare in...