Cheratocono
Il cheratocono è una patologia non infiammatoria, cronica e progressiva a carico dell'occhio, più precisamente della cornea, che è la parte membranosa anteriore...
Il cheratocono è una patologia non infiammatoria, cronica e progressiva a carico dell'occhio, più precisamente della cornea, che è la parte membranosa anteriore...
Con il termine sindrome metabolica si intende una serie di sintomi che, se presenti contemporaneamente, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari, epatiche, renali e diabete. Che...
Un momento dedicato all’apprendimento delle tecniche infermieristiche, che mima l’esperienza dei laboratori specifici disciplinari e li arricchisce. Il Corso di Laurea in...
La cellulite infettiva è un’infezione batterica della cute e degli strati sottocutanei causata da streptococchi e stafilococchi. L’infezione si verifica quando una...
La disprassia è una condizione cronica che causa difficoltà nelle capacità motorie e nella coordinazione. I soggetti affetti da disprassia hanno capacità...
La drepanocitosi è classificata come una emoglobinopatia, cioè una malattia genetica che colpisce le molecole di emoglobina; essa è causa di anemia emolitica cronica...
Diffusa dermatomicosi o micosi cutanea, la tigna è una comune infezione fungina che colpisce gli strati più superficiali della pelle in diverse parti del corpo. Deriva dal...
Malattia degenerativa che interessa la cartilagine articolare e nella maggior parte dei casi colpisce la cartilagine posteriore della rotula. La condromalacia può manifestarsi a...
Causato dal batterio Vibrio cholerae, originario dell'area attorno al delta del fiume Gange, il colera è un'infezione cronica acuta che si trasmette per contatto orale, diretto o...
L'uveite è un'infiammazione dell’uvea, una membrana molto sottile e vascolarizzata posta tra la cornea e la sclera. A seconda dello strato colpito si parla di uveite...