Leucoma, la cornea opaca
Il leucoma è una patologia dell'occhio che colpisce la cornea, la sottile membrana trasparente e avascolare, formata da cinque strati, che riveste la parte anteriore dell'iride....
Il leucoma è una patologia dell'occhio che colpisce la cornea, la sottile membrana trasparente e avascolare, formata da cinque strati, che riveste la parte anteriore dell'iride....
Malattia trasmessa sessualmente che causa la comparsa di papule e ulcere a livello genitale. Il cancroide è causato dal batterio Haemophilus ducreyi che penetra nella pelle...
Parassitosi molto diffusa nei Paesi tropicali a clima caldo-umido ma presente anche nelle regioni temperate, l'anchilostomiasi è un'infezione causata dall'infestazione di...
Le cisti sinoviali sono tumefazioni croniche dei tessuti molli, ripiene di liquido sinoviale, che compaiono abitualmente accanto ad una articolazione o un tendine, con maggior...
Detta anche cheratocongiuntivite, la cheratite è un'infiammazione della cornea, la membrana trasparente che ricopre la superficie anteriore dell'occhio e che è responsabile...
La cheratocongiuntivite Vernal (VKC) è una malattia infiammatoria cronica del tratto anteriore oculare (congiuntiva e cornea) bilaterale, stagionale, la cui causa è...
Negli ambienti lavorativi “segni e simboli di pericolo” vengono applicati su superfici e materiali per essere osservati e per trasmettere immediatamente all’osservatore...
Caratterizzata da un danno funzionale dell'immunità cellulo-mediata, la sindrome di Nezelof rende chi ne soffre più suscettibile alle infezioni. La diagnosi non è...
Si definisce ipernatriemia una concentrazione di sodio plasmatico > a 145 mmol/L e si associa sempre ad iperosmolarità. Tale condizione risulta di frequente riscontro nelle...
La pelle sembra coperta da squame, come quelle dei pesci. Appare screpolata ed ispessita. A scaglie. A lamelle grigiastre o giallastre e deturpanti. E si desquama. Si sfalda. Non si tratta...