Adenoma, il tumore dei tessuti epiteliali ghiandolari
Tumore che origina nei tessuti epiteliali, l'adenoma è una neoplasia di natura benigna caratterizzata da un basso ritmo di crescita, dallo scarso potere infiltrativo e dall'assenza...
Tumore che origina nei tessuti epiteliali, l'adenoma è una neoplasia di natura benigna caratterizzata da un basso ritmo di crescita, dallo scarso potere infiltrativo e dall'assenza...
La Chikungunya è una malattia virale caratterizzata da febbre e forti dolori alle articolazioni. Il virus appartiene alla famiglia delle Togaviridae ed è trasmesso dalle...
L’ipoparatiroidismo è una patologia a carico delle parotidi, ghiandole che si trovano a livello del collo, produttrici di ormone paratiroideo; l’ormone paratiroideo -...
Focus sui dati delle 39 Università statali per i corsi di laurea delle 22 professioni sanitarie. I costi sono in media di 55 euro per le università statali mentre per le...
La dengue o febbre dengue (in inglese Dengue Fever) è una malattia acuta febbrile di origine virale causata da 4 virus simili tra di loro (Den-1, Den-2, Den-3, Den-4). Questi virus...
Dall’attività didattica ai tirocini il documento, messo a punto dalla Commissione Salute, individua nel dettaglio gli elementi a cui dovranno uniformarsi i rapporti tra le...
L'insulinoma è un tumore raro che si sviluppa a livello pancreatico, nello specifico nelle cellule beta, che crea una ipersecrezione di insulina. La maggior parte di essi sono...
Esame non invasivo che permette di registrare in modo continuativo l’attività del cuore. L’ elettrocardiogramma dinamico delle 24 ore utilizza lo stesso principio...
La filariosi, nota anche come filariasi linfatica, è un’infestazione parassitaria causata da nematodi della famiglia delle Filariidae. La malattia nell'uomo - causata dalla...
La sindrome di Osler, nota anche come Teleangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT), è una malattia ereditaria autosomica dominante che colpisce 1-2 individui su 10.000 con identica...