Coronaropatia
La coronaropatia è una patologia a carico delle arterie coronarie di natura infiammatoria, arterosclerotica o di altra natura, responsabile di un insufficiente apporto ematico al...
La coronaropatia è una patologia a carico delle arterie coronarie di natura infiammatoria, arterosclerotica o di altra natura, responsabile di un insufficiente apporto ematico al...
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale. La spina dorsale si deforma strutturalmente: si flette lateralmente e le curve fisiologiche di lordosi e cifosi si...
Quali sono i fattori più frequentemente associati all’insorgenza di delirium? Le sue cause eziologiche sono ancora sconosciute, ma una recente revisione sistematica di...
La pancitopenia è una condizione patologica in cui troviamo tutti i valori legati alle cellule ematiche - eritrociti, globuli bianchi e piastrine - al di sotto dei range di...
Il progressivo accumulo di acidi nel sangue a causa dell'incapacità da parte dei reni di eliminarli con l'urina determina una condizione patologica definita acidosi tubulare renale...
Il Charlson Comorbidity Index è una metodica semplice e rapida che predice l'aspettativa di vita di un paziente con una vasta gamma di condizioni patologiche coesistenti. Questo...
L’epatomegalia è una patologia a carico del fegato che si caratterizza con un ingrossamento d’organo; tale condizione può essere congenita e quindi derivare da...
È un virus, l'arenavirus del genere Mammarenavirus, a causare la febbre di Lassa o Lassa hemorrhagic fever (LHF). Si tratta di un'infezione potenzialmente fatale che fa parte delle...
L'episclerite è una patologia infiammatoria dell'occhio a carico del tessuto episclerale che si trova fra la sclera e la congiuntiva; solitamente la porzione del bulbo interessata...
L'osteopetrosi è una malattia ossea che rende le ossa dense in modo anormale e soggette a fratture. L’osteopetrosi può variare da lieve a grave ed essere addirittura...