Sindrome da malassorbimento
Con sindrome da malassorbimento si definiscono alcune malattie caratterizzate da una insufficiente ed incompleta assimilazione di sostanze nutritive da parte della mucosa intestinale....
Con sindrome da malassorbimento si definiscono alcune malattie caratterizzate da una insufficiente ed incompleta assimilazione di sostanze nutritive da parte della mucosa intestinale....
La condrocalcinosi, detta anche artrite da cristalli di pirofosfato di calcio, è una patologia che colpisce il tessuto articolare in sede intra o extra, causando principalmente una...
Dove sei? Non sei più sotto i miei palmi. Non sei più in quegli occhi scuri. Non sei più in quel corpo, sotto il telo portaferiti, che alzo in sacro silenzio. Sembra...
La Chest Pain Score è una scala che permette di identificare il rischio di eventi cardiaci avversi maggiori dei pazienti che si presentano con dolore toracico. Per la sua...
Malformazione congenita con una prognosi benevola, la sindattilia è la fusione di due o più dita adiacenti della mano e, più raramente, del piede. Esse appaiono...
Il granuloma piogenico è un nodulo vascolare carnoso causato dalla proliferazione dei vasi sanguigni secondariamente a un traumatismo. È una patologia che colpisce spesso...
Procedura ambulatoriale che consente la visualizzazione dell’intestino crasso in tutti i suoi tratti sino a raggiungere se possibile l'ultima porzione dell'intestino tenue, la...
Il tumore del colon-retto è una forma di tumore che colpisce i tessuti del colon e/o del retto, quindi una o più parti dell’intestino. Secondo le stime...
La sindrome da fatica cronica è una malattia codificata da alcuni anni che si identifica come una eccessiva stanchezza continua, che può rendere altamente invalidante i...
La cifosi è la fisiologica curvatura dorsale, a concavità anteriore, della colonna vertebrale. Un normale rachide, che rappresenta l'asse portante del corpo umano, nella sua...