Le malattie autoimmuni
Colpiscono prevalentemente le donne e sono in aumento, le malattie autoimmuni ad oggi conosciute sono circa 100. Sono causate da un funzionamento anomalo del sistema immunitario che,...
Il cuore
Colpiscono prevalentemente le donne e sono in aumento, le malattie autoimmuni ad oggi conosciute sono circa 100. Sono causate da un funzionamento anomalo del sistema immunitario che,...
Definito anche come scompenso diabetico, la chetoacidosi diabetica (DKA) è una grave complicanza metabolica acuta del diabete mellito tipo 1 (meno frequente nel tipo 2) che si...
Per demenza vascolare si intende un deterioramento cognitivo acuto o cronico dovuto ad infarti cerebrali diffusi o focali che sono correlati il più delle volte a una malattia...
Trasmessa prevalentemente dalla puntura di zanzare infette, l’infezione da Virus Zika ammette anche il contagio da uomo a uomo. È particolarmente rischiosa per le donne in...
La gastroenterite, spesso erroneamente chiamata influenza intestinale, consiste in un'infiammazione di stomaco e intestino. Se per gli adulti in buona salute la perdita di liquidi ed...
Pertosse, segni sintomi e vaccino Il tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa causata dal batterio Clostridium tetani. Va sfatato un mito: non è la ruggine a...
La prostatite è un'infiammazione della prostata che coinvolge il primo tratto dell'uretra, motivo per il quale è più corretto parlare di uretro-prostatite. Ne esistono...
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è caratterizzata dalla risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago. Si manifesta prevalentemente con bruciore retrosternale,...
Definito anche "il silenzioso ladro della vista", il glaucoma rappresenta una fra le prime cause di cecità a livello mondiale dopo la cataratta. Si tratta di una patologia oculare...
La scarlattina è l’unica malattia infettiva esantematica tipica dell’infanzia provocata da batteri. I sintomi della scarlattina compaiono in genere dopo 2-5 giorni dal...
Di anno in anno la lista dell’elenco dei compleanni si allungava di speranze e si accorciava di aspettative. Mi scontravo con la realtà dei fatti e la progressiva perdita dei...
L'epatite A è la patologia associata al contagio dal virus HAV appartenente agli Hepatovirus. La malattia ha un periodo di incubazione che va da 15 a 50 giorni e un decorso...
Le meningiti sono la manifestazione di un’infiammazione delle leptomeningi (aracnoide e pia madre). L’esame chimico-fisico e microbiologico del liquido cefalo-rachidiano resta...
Numerose esperienze hanno dimostrato la maggiore efficacia di un intervento educativo quando i messaggi sono trasmessi direttamente dagli insegnanti ai loro studenti. Per questo motivo...
Sembra una malattia alla "moda" nel senso che negli ultimi anni sono aumentate le diagnosi, e le richieste di visite specialistiche per questa malattia. Nei supermercati e nei negozi...
Il tumore alla mammella è una malattia potenzialmente grave dovuta alla moltiplicazione incontrollata di alcune cellule della ghiandola mammaria che si trasformano in cellule...
Secondo la Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia (FIGO) il tumore della cervice uterina viene suddiviso in 4 stadi (stadio 0, stadio I, stadio II, stadio III e stadio IV)....
La sclerosi laterale amiotrofica è una patologia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, cellule cerebrali preposte al controllo dei muscoli, compromettendo progressivamente i...
Per calcolosi delle vie urinarie si intende la presenza di un calcolo - cioè la formazione di aggregati di minerali e sostanze organiche, di dimensioni variabili - contenuto...
Condizione utile a diminuire l’attrito tra gli organi interni e la parete addominale, la quantità di liquido sieroso nella cavità peritoneale può aumentare fino...