HIV, Zampa: non abbassare la guardia sulla malattia
Il trend delle nuove diagnosi di infezione da HIV nel nostro Paese segna un significativo calo: nel 2018 sono state 2.847 (circa -20% rispetto al 2017, -30% negli ultimi 10 anni)....
Il cuore
Il trend delle nuove diagnosi di infezione da HIV nel nostro Paese segna un significativo calo: nel 2018 sono state 2.847 (circa -20% rispetto al 2017, -30% negli ultimi 10 anni)....
Si stima che oltre il 10% della popolazione con oltre 70 anni soffra di insufficienza cardiaca, una condizione cronica che deve essere seguita e curata per tutta la vita....
L’anemia emolitica autoimmune (AEA) è causata da auto-anticorpi che reagiscono contro i globuli rossi e si divide in Anemia Emolitica Autoimmune da anticorpi caldi e da...
La sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW) è un disturbo cardiaco congenito caratterizzato da una anormale connessione elettrica fra atrio e ventricolo. La peculiarità di...
L’ernia inguinale è la fuoriuscita di viscere dalla normale sede attraverso una porta erniaria comparendo nell’area pelvica. Nell’opinione comune l’ernia...
Conosciuta anche come leucemia non linfocitica acuta, la leucemia mieloide acuta (LMA) è la leucemia acuta più comune degli adulti. Si stima un’incidenza di circa 3-4...
L’ernia iatale è un avanzamento o sporgenza di parte dello stomaco attraverso lo “iato” diaframmatico, ovvero l’orifizio del diaframma attraverso il quale...
La Toxoplasmosi è una malattia infettiva causata dal parassita Toxoplasma Gondii e di solito si contrae mangiando carne cruda o poco cotta, mediante esposizione a feci di gatto o...
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che, in seguito all’azione lesiva dei suoi stessi enzimi digestivi, perde la propria capacità secretiva. Può...
La polimiosite fa parte della classe delle malattie rare a carico del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo. Parliamo di una miopatia infiammatoria idiopatica sistemica...
La dermatomiosite è una malattia infiammatoria che colpisce i muscoli e la pelle causando deficit muscolari (debolezza, dolore e atrofia) e alcuni tipici segni cutanei (rash e...
La Talassemia è una malattia ereditaria del sangue causata da un difetto genetico nella produzione dell’emoglobina. Può essere di tipo Alfa o Beta, a seconda delle...
L’emofilia è una malattia genetica rara ed ereditaria che inficia sul normale processo di coagulazione, in quanto vi è in questi pazienti la carenza di un fattore...
L’epatite autoimmune è una patologia cronica infiammatoria del fegato causata da un’autoaggressione del sistema immunitario. Si caratterizza per la presenza di...
La malattia o morbo di Basedow-Graves rappresenta una patologia autoimmune a carico della tiroide, riconosciuta come la prima causa di ipertiroidismo a livello globale. È...
L'intertrigine è una condizione caratterizzata dall’insorgenza di dermatite della cute superficiale che si verifica a livello di due superfici cutanee contigue (pliche...
Dalla faringite all’interessamento, con conseguenze anche molto gravi, di organi e tessuti. Le infezioni da streptococco (infezioni streptococciche) sono causate, nella maggior parte...
La vitiligine (o leucodermia) è una patologia cronica, non contagiosa, che colpisce i melanociti cutanei distruggendoli. Questo causa sulla cute macchie depigmentate (ipocromiche o...
La vasculite è un'infiammazione di gravità variabile dei vasi sanguigni. Il quadro clinico della patologia è piuttosto variegato e dipende dalle dimensioni e dalla...
L’infezione da Clostridium difficile è una delle principali cause di malattia gastrointestinale acquisite in ospedale e viene considerata la più costosa tra tutte...