Sindrome Prune-Belly o della pancia a prugna
Rara malattia congenita che colpisce principalmente gli individui di sesso maschile, la sindrome Prune-Belly si manifesta con anomalie delle vie urinarie, testicoli ritenuti e mancato o...
Il cuore
Rara malattia congenita che colpisce principalmente gli individui di sesso maschile, la sindrome Prune-Belly si manifesta con anomalie delle vie urinarie, testicoli ritenuti e mancato o...
Noto come insufficienza ventricolare destra, il cuore polmonare è una malattia caratterizzata da un allargamento e/o un ispessimento della parete del cuore. La causa più...
La batteriuria si identifica come la presenza di batteri nelle urine. Le urine sono normalmente un liquido biologico sterile, il che significa che la presenza di batteri al loro interno...
Caratterizzata da un aumento della pressione del sangue nelle arterie polmonari e nella cavità destra del cuore, l’ipertensione polmonare può avere cause ignote...
Non sento più gli odori è uno dei disturbi maggiormente riferiti dai pazienti positivi al Sars-Cov-2 con sintomatologia lieve-moderata. Le disosmie infatti sono state...
L'immunodepressione indica uno stato di ridotta difesa immunitaria cui un paziente può essere soggetto per diverse cause. Il sistema immunitario, formato da organi e cellule quali:...
Grave malattia intestinale del neonato, l’enterocolite necrotizzante è caratterizzata da danno e morte delle cellule intestinali. Interessa per lo più i prematuri e si...
L’ecchimosi è uno stravaso di sangue in un tessuto conseguente a un traumatismo di lieve entità; ne sono colpiti specialmente capillari o piccoli vasi sanguigni. Essa...
L'aumento dei livelli di obesità infantile potrebbe potenzialmente vedere più casi di sclerosi multipla (SM) come un effetto a catena. Secondo una ricerca osservativa...
La malattia di Huntington (o Corea di Huntington) è una patologia genetica, ereditaria, neurodegenerativa, che colpisce il sistema nervoso centrale. Comporta una degenerazione...
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) - così chiamata, perché prese il nome da un medico francese che descrisse per primo la malattia già nel 1868 - è...
La ginecomastia è una patologia a carico del tessuto ghiandolare mammario maschile che causa una ipertrofia dello stesso; può interessare entrambe le mammelle o manifestarsi...
Per polmonite interstiziale si intende una particolare tipologia di polmonite contraddistinta dall’infiammazione dell’interstizio polmonare. Questa patologia si...
Per embolia polmonare si intende un’ostruzione acuta, parziale o completa, di uno o più rami dell’arteria polmonare, provocata generalmente da materiale embolico di...
La vescica iperattiva (overactive bladder - OAB) è una sindrome caratterizzata da urgenza minzionale, con o senza incontinenza urinaria (UI). È molto diffusa, con una...
Caratterizzata da affaticamento e riduzione della forza muscolare, la Miastenia Gravis può presentarsi a qualsiasi età, anche se è più frequente nelle donne...
I lipomi superficiali sottocutanei rappresentano i tumori benigni più comuni dei tessuti molli. Sono formati da cellule adipose mature (adipociti) racchiuse all’interno di una...
La fibrosi cistica è la malattia genetica più diffusa in Italia e colpisce circa 1 neonato ogni 2500 -3000. Ogni anno vi sono circa 200 nuovi casi ed è ugualmente...
L’enfisema polmonare è una patologia a carico dell’apparato respiratorio che consiste in una modificazione del tessuto polmonare. È caratterizzata da un...
La cistite emorragica è un’infiammazione acuta della vescica che compromette i capillari della sottomucosa provocando ematuria e dolore. La cistite emorragica è sempre...