Linfoma di Hodgkin
Il linfoma di Hodgkin è un tumore del sistema linfatico che origina da una crescita anormale dei linfociti B, una tipologia di globuli bianchi presenti nei linfonodi e in molti...
Il cuore
Il linfoma di Hodgkin è un tumore del sistema linfatico che origina da una crescita anormale dei linfociti B, una tipologia di globuli bianchi presenti nei linfonodi e in molti...
La colica biliare è una patologia causata dalla presenza di calcoli all’interno della colecisti; essa è un piccolo organo deputato ad immagazzinare e successivamente...
L’orecchio è il principale organo del sistema uditivo umano, ma si configura anche come un elemento fondamentale per la sua funzione legata all’equilibrio. Le...
Per litiasi della colecisti si intende la presenza di calcoli all’interno del lume della colecisti; litiasi è dunque sinonimo di calcolosi. A livello mondiale circa il 10%...
Il rene policistico è una malattia genetica ereditaria caratterizzata dalla presenza di numerose cisti nel tessuto renale. Si divide in due forme: autosomica dominante - presente...
L’aterosclerosi, prima causa di morte nel mondo in quanto alla base della patologia cardio e cerebrovascolare, è una malattia cronica ed evolutiva, degenerativa e...
La malattia renale cronica (MRC) è un problema di salute pubblica di primaria importanza a livello mondiale. Una recente revisione sistematica sull’indice di prevalenza della...
L’autismo comprende un insieme di disturbi del neurosviluppo con esordio precoce, classificati come Disturbi pervasivi dello sviluppo, Dps, e più recentemente circoscritti...
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune infiammatoria neurodegenerativa demielinizzante, ovvero con lesioni a danno del sistema nervoso centrale. Caratteristica tipica...
Per sindrome di Takotsubo, detta anche cardiomiopatia da stress, si intende una particolare cardiomiopatia non ischemica temporanea che può originare in seguito...
La cistite è una malattia infiammatoria che colpisce la parete interna della vescica. È molto frequente nelle donne e lo è ancora di più in gravidanza. Nella...
Tra i più frequenti difetti congeniti del sistema immunitario, il deficit di IgA è caratterizzato dalla carenza di IgA nel sangue. La causa esatta non è stata ancora...
Escrescenze della cute dalla forma tondeggiante e dal colore variabile, le verruche sono causate da un’infezione da Papilloma Virus Umano. Sono piuttosto frequenti e molto contagiose...
La sindrome di Stevens-Johnson è una malattia rara che interessa la cute e le mucose e nella maggior parte dei casi è dovuta a una grave reazione del sistema immunitario ad...
La bronchite è un’infiammazione dell’albero tracheobronchiale, la via che permette all’aria che respiriamo di raggiungere i polmoni. La mucosa che riveste queste...
La prostata è una ghiandola di natura fibro-muscolare facente parte dell’apparato genitale maschile e la cui funzione è quella di produrre il secreto prostatico,...
La cisti alla ghiandola di Bartolino è una malattia femminile che colpisce le ghiandole omonime, situate profondamente nei tessuti vulvari, ai lati dell’orifizio vaginale. Le...
La tripofobia è la paura dei buchi. Più nel dettaglio, chi soffre di questo disturbo è terrorizzato dalla visione di pattern ripetitivi, costituiti da piccoli fori...
L’utero retroverso è un’anomala posizione dell’utero - nella pelvi - che, anziché essere inclinato in avanti e appoggiato sulla vescica è invece...
Non è un virus specifico, ma un tipo di gastroenterite che può essere causata da diversi virus (rotavirus, adenovirus enterico, astrovirus, norovirus e virus di norwalk)....