Indennità specifica, appello FNOPO a Governo e Parlamento
Valorizzare le specificità di una sola professione sanitaria sarebbe sbagliato e ingiusto. Così la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO)...
Ostetriche
Valorizzare le specificità di una sola professione sanitaria sarebbe sbagliato e ingiusto. Così la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO)...
La sindrome da trasfusione feto-fetale (TTTS, dall'inglese twin to twin transfusion syndrome) colpisce il 10-15% delle gravidanze gemellari monocoriali e si associa ad elevata...
La gravidanza multipla è per definizione una gravidanza a rischio in quanto l’utero non è fatto per ospitare due o più feti e presenta una maggior incidenza di...
Nella specie umana la gravidanza gemellare spontanea è un evento piuttosto raro. Come riportato in tutti i manuali, si ritiene che la frequenza di gravidanza gemellare o bigemina...
Il cavo orale della donna gravida subisce delle modificazioni causate dagli elevati livelli di estrogeni. La mucosa gengivale va incontro a ispessimento, aumento della desquamazione e...
Il sistema sanitario è sostenuto da tutti gli health workers rappresentati dalle professioni sanitarie e socio-sanitarie del Paese - afferma la presidente della FNOPO (Federazione...
La cisti alla ghiandola di Bartolino è una malattia femminile che colpisce le ghiandole omonime, situate profondamente nei tessuti vulvari, ai lati dell’orifizio vaginale. Le...
Il concetto di prematurità è strettamente correlato al parto pretermine. Un parto viene definito pretermine quando avviene prima della 37ª settimana di gestazione e...
L’indice di Apgar è uno strumento utile per valutare le condizioni di salute del neonato alla nascita. Inventato dall’anestesista Virginia Apgar (da cui prende il nome),...
L’organismo della donna durante la gravidanza si prepara al parto e all’allattamento ed è influenzato dagli ormoni gravidici, dalla crescita fetale e...