Fibromi uterini: sintomi, cause e trattamento
Tumori benigni che hanno origine dal tessuto muscolare liscio dell’utero, i fibromi uterini appaiono come escrescenze nodulari. Le loro dimensioni possono andare da pochi millimetri...
Ostetriche
Tumori benigni che hanno origine dal tessuto muscolare liscio dell’utero, i fibromi uterini appaiono come escrescenze nodulari. Le loro dimensioni possono andare da pochi millimetri...
L’ipermenorrea è un’anomalia che fa parte delle alterazioni del ciclo mestruale, in particolare riguarda la quantità e la durata del flusso mestruale. Si verifica...
L’Agenas valuta premi per gli operatori sanitari che rispettano l’obbligatorietà della formazione, prevedendo maggiori sanzioni nei confronti di chi non risulta in...
Concreto sostegno alla sanità per la donna, il nascituro, la coppia e la famiglia. La Federazione nazionale ordini professione ostetriche abbraccia il discorso del premier Mario...
Nell’ambito delle celebrazioni la Fnopo rimarca l’importanza di programmare e attuare politiche sanitarie e di welfare appropriate e sicure, mediante un maggiore investimento...
Il ministro Brunetta ha firmato l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del comparto delle funzioni centrali. Auspico che lo sblocco delle trattative...
Il 16 aprile 2021 la Federazione Nazionale degli Ordini della professione di Ostetrica (FNOPO), tramite la Circolare n. 25/2021, comunica che in data 15 aprile 2021 ha sottoscritto il...
È Silvia Vaccari (Ordine di Modena) la nuova presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica per il quadriennio 2021-2024. Ad affiancarla, la...
In medicina con il termine dismenorrea si indicano i dolori associati al ciclo mestruale. Secondo l’OMS la dismenorrea colpisce fino all’81% delle donne ed è stata...
L’epoca gestazionale è la durata della gravidanza calcolata a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Il calcolo dell’epoca gestazionale deve essere...