Travaglio e parto in acqua
Il travaglio/parto in acqua vede la sua diffusione nel mondo a partire dal 1980. L’acqua ha di per sé un grande valore simbolico e si sposa molto bene con l’ostetricia...
Ostetriche
Il travaglio/parto in acqua vede la sua diffusione nel mondo a partire dal 1980. L’acqua ha di per sé un grande valore simbolico e si sposa molto bene con l’ostetricia...
Parto attivo vuol dire partoriente attiva, protagonista del proprio parto, con piena possibilità di scelta per sé stessa e per il proprio bambino. Il parto attivo è un...
Prosegue la trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto della Sanità Pubblica. Nella seduta del 7 settembre, fanno sapere FP Cgil Cisl FP Uil Fpl, Aran ha illustrato una prima...
Il termine “spotting” deriva dall’inglese “to spot”, ovvero “macchiarsi”. In ambito ginecologico, con "spotting" si intende la perdita di piccole...
Dare agli infermieri l'alveo autonomo di contrattazione? Le premesse ci sono, secondo Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, che a margine della prima seduta di trattativa...
L’Aran ha convocato per il 5 agosto le rappresentanze sindacali del comparto sanità per l’avvio delle trattative del rinnovo contrattuale 2019-2021. In base alla bozza...
Sono previsti a regime 1.015,57 milioni di euro con decorrenza 2021. Il calcolo pro capite porterebbe ad un aumento medio mensile lordo di poco superiore a 90 euro. Per i professionisti...
L’adenomiosi uterina è una condizione dell’apparato riproduttivo femminile caratterizzata dall’invasione della parete muscolare dell’utero da parte...
Cerchi un cambio compensativo e non sai come trovare un collega disposto a prendere il tuo posto nella città che intendi lasciare? Su professionistidellasalute.it è arrivata...
La leucoxantorrea è una varietà di leucorrea, caratterizzata dall’abbondanza di elementi bianchi del sangue trasudati dai vasi (leucociti) e che danno alla secrezione...