Acromegalia
L'acromegalia è una patologia cronica, debilitante, che si manifesta dopo anni di esposizione prolungata dell’organismo ad elevati livelli circolanti di ormone della crescita...
L'acromegalia è una patologia cronica, debilitante, che si manifesta dopo anni di esposizione prolungata dell’organismo ad elevati livelli circolanti di ormone della crescita...
Alcune pubblicazioni hanno sottolineato come esista una “sovra-diagnosi” di infezione da Clostridioides difficile (C. difficile), cioè si identificano come casi di...
Il mal di gola è una patologia del cavo orale caratterizzata dall’infiammazione di uno o più tessuti, che si manifesta con dolore, associato o meno a difficoltà...
Per encefalite si intente un’infiammazione del parenchima cerebrale derivante dall’invasione diretta di un virus. Si distingue dall’encefalomielite acuta disseminata, la...
Nella giornata di giovedì 15 giugno, gli studenti del corso di Laurea in scienze infermieristiche dell’Università di Bari - sede di Lecce, supportati dal Direttore del...
Si parla di “emoglobina bassa” (anemia) quando il valore scende, mediamente, al di sotto dei 13,5 grammi/decilitro nel maschio adulto e 12 grammi/decilitro nella femmina adulta...
La tendinite è l'infiammazione di un tendine, una corda fibrosa dal colore madreperlaceo di tessuto connettivo resistente ed elastico che lega il muscolo all'osso. Nell'apparato...
La fistola è una comunicazione patologica, di forma tubulare, tra due strutture o tra due cavità dell’organismo o tra esse e l’esterno del corpo. Possono...
La MOC, mineralometria ossea computerizzata, è un esame diagnostico utile per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. È l’indagine indicata nelle...
La tonsillite è una patologia infiammatoria a carico delle tonsille palatine presenti in orofaringe, lateralmente all’ugola. Le tonsille sono un sistema molto importante nel...