Delibera OSS Veneto, Sileri alla Camera: così non va
Verificare l’accordo per dare uniformità, creare registri personali e garantire una formazione omogenea per ore e contenuti sono le necessità espresse dal...
L'assoistenza dell'operatore socio sanitario
Verificare l’accordo per dare uniformità, creare registri personali e garantire una formazione omogenea per ore e contenuti sono le necessità espresse dal...
La recente deliberazione con la quale la Regione Veneto, vista la crisi di personale nell’ambito dell’emergenza pandemica ancora in corso, dà il via alla formazione...
Il ministro Brunetta ha firmato l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del comparto delle funzioni centrali. Auspico che lo sblocco delle trattative...
Ad avere la peggio è stato un operatore socio sanitario, che si è fatto refertare al Cto. I familiari della donna sono entrati nel reparto Covid dell’ospedale di Napoli...
Maggiore attenzione al miglioramento delle professioni sanitarie nella loro complessità ordinamentale, formativa e contrattuale poiché rappresentano la principale risorsa per...
Lo certifica il report settimanale sulle vaccinazioni (aggiornato al 10 aprile) elaborato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dal commissario straordinario per l’emergenza...
Centinaia di sanitari - tra loro infermieri, OSS, psicologi e farmacisti - domenica 11 aprile si sono radunati in piazza del Popolo a Roma per manifestare contro l’obbligo vaccinale...
Il Governo dovrebbe definire una disciplina uniforme del profilo dell'Oss e del relativo percorso formativo, in modo da evitare gli effetti della delibera della Regione Veneto che attiva...
La Federazione delle professioni sanitarie e socio sanitarie esprime la sua preoccupazione sull’iniziativa della Regione Veneto di istituire un iter di formazione Oss per sopperire...
Mancano gli infermieri e la Regione Veneto vorrebbe fabbricare un clone che li sostituisca, da formare con un corso di 300 ore: come dire che se prima occorreva una laurea, per giunta a...
Adeguare il profilo dell'OSS alle reali esigenze assistenziali sì, ma no ad attribuzioni illecite. Nella delibera della Regione Veneto che approva il percorso di formazione...
La regione Veneto con una specifica deliberazione riprende con volontà pragmatica la figura dell'Oss con formazione complementare in assistenza sanitaria, ridefinendone in parte le...
La Regione Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità e ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato il percorso di "Formazione complementare in assistenza sanitaria...
In tema mobilità volontaria del personale del comparto sanità, tra cui quello infermieristico, occorre segnalare la possibilità di cedere contestualmente e...
Presentato in Senato da Paola Boldrini (Pd), vicepresidente della Commissione igiene e sanità, il disegno di legge prevede il riordino del profilo professionale e della formazione...
Aprire a personale sanitario (medici, infermieri e OSS) che si è formato all’estero, per far fronte alle esigenze straordinarie e urgenti derivanti dalla nuova ondata di...
Due infermieri e otto operatori socio sanitari sono posti in ferie forzate dopo il loro “no” al vaccino. Gli operatori hanno fatto ricorso ma il giudice ritiene...
Il Governo, con Decreto Legge del 13 marzo 2021, n. 30, ha deciso un'altra stretta per l'emergenza Covid-19. Contestualmente, però, è nuovamente intervenuto con una serie di...
Ritorno del congedo parentale al 50% dello stipendio per i lavoratori del settore sanitario e sociosanitario con figli under 14 in Dad o quarantena o, in alternativa, bonus per l'acquisto...
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta e ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil ha firmato l’accordo che...