App Nurse24
News
Vaccini, quando la bufala si erge a scienza
La sensazione finale in chi legge la proposta di legge sulla riforma vaccinale avanzata dal M5S del Lazio non è soltanto quella di fastidio rispetto a come viene trattata la...
Lettera di una bambina non vaccinata
Uh! C'è un foglio, con su scritto: Matilde, 7 anni, non vaccinata, non allergica a farmaci, meningococco C. Mamma, ma poi cos'è un vaccino? Fa male? Mi fa morire? Quindi se...
Quel riconoscimento economico che è ancora una chimera
È assurdo pensare di chiedere a dei professionisti con preparazioni universitaria e sempre più specialistica di lavorare percependo uno stipendio inferiore a quello degli...
Emigrare per un futuro migliore
Prendere la strada dell’emigrazione è una scelta che risponde alla legge push and pull factor, quegli elementi che spingono ad andarsene da un lato (disoccupazione,...
Ministra Grillo ascolti queste grida
Signora Ministra, le sente queste voci rumorose? Quel suono sordo che scaturisce dalle viscere degli ospedali? Percepisce le grida di rabbia da parte di chi dedica tutta la propria energia...
Incontra i lettori ad Exposanità 2018
Nurse24.it e i suoi autori incontrano i lettori ad Exposanità 2018. L’appuntamento è per la mattinata di giovedì 19 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 presso la sala...
Ricoverata per un tumore al cervello, si laurea in ospedale
In una stanza d’ospedale professori togati, amici, parenti, corona d’alloro e confetti rossi. Il tumore al cervello non ha fermato la tenacia di Olga D’Eramo, 50 anni,...
In classe tutti hanno un ruolo per le emergenze
Nove anni e "anomalie epilettiformi interessanti". Per aiutare lui, la maestra di scuola ha istruito tutti i compagni che ora hanno un compito preciso in caso di crisi in classe. I...
Guarita la mamma, bimbo di 5 anni dona i risparmi per la ricerca
A 5 anni regala i suoi risparmi al medico che ha curato la mamma dal cancro: Sono per la ricerca. L'oncologo dello Ieo di Milano ha raccontato sui social il gesto del piccolo Giovanni. Mi...
C'era una volta un Guru
Italiani, popolo di inventori da sempre. Ma ad una psico-setta basata sulla dieta macrobiotica, ancora, ci dovevamo arrivare. Ci ha pensato un “guru” con laurea ad Honorem in...
News
Influenza stagionale: vaccino per operatori sanitari
L'influenza stagionale, malattia respiratoria provocata da virus che infettano le vie aeree, è tornata e la sua circolazione potrebbe essere decisamente maggiore rispetto agli anni...
Basta la salute
Basta la salute. Serve equilibrio tra i diritti, ha dichiarato il Ministro degli Interni Lamorgese. Tra i vari diritti in equilibrio, per me la salute è il bene, individuale e...
A mia madre
Affrontare la morte è, per un infermiere, un’eventualità che capita spesso durante la vita lavorativa. Affrontare la morte di un congiunto è tutt’altra...
Dritto e rovescio, la mascherina ha un verso
Oggi ho visto in un gesto semplice tutto l'amore di un padre, nella follia dei nostri giorni. Si è seduto tenendo sulle ginocchia l'ovetto con la sua creatura di venti giorni di...
Quando una malattia rara colpisce un infermiere
Sindrome di Susac. Non sapevo nemmeno esistesse. Mi sono fatta ripetere più volte il nome quando ti hanno fatto diagnosi, prima a Brescia poi a Vicenza, proprio non mi entrava in...
L’epidemia oncologica dentro alla pandemia
C'è stato un tempo, non molto tempo fa, che ero un'infermiera del Quinto Piano. All'ambulatorio Sezione Cure dell'Oncologia Medica ci ho passato otto anni della mia vita, non solo...
Cronaca da un Punto Tamponi ai tempi del ritorno a scuola
La stagione estiva finisce quando iniziano le scuole. E nei primi giorni della terza stagione scolastica in pandemia decido di prendermi le due settimane di ferie che mi spettano d'estate....
Infermieri in Norvegia, una sfida per il futuro
Dalla lingua allo stipendio, dai turni di lavoro alla qualità di vita: la testimonianza di un'infermiera italiana che risponde alle domande più frequenti sulla sua esperienza...
La nostra ricchezza sono i giovani
Il periodo del tirocinio degli studenti di Infermieristica genera uno sforzo collettivo che produce benefici per tutti: per gli allievi che accumulano “sapere” e “saper...
Cosa spinge un infermiere neolaureato ad emigrare in Irlanda
Le ragioni che spingono un infermiere neolaureato ad emigrare all'estero sono tante, ma io vi parlerò della mia personale motivazione: ho conseguito la Laurea in Infermieristica a...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?